Tumore al seno nell’uomo: sintomi e come riconoscerlo

Share

Il tumore al seno è spesso visto come una malattia prevalentemente femminile. Questo tipo di cancro, però, è diffuso anche nell’uomo: ecco come riconoscerne i sintomi.

Tumore al seno: non solo una cosa da donne

Nell’immaginario collettivo probabilmente il tumore al seno è una prerogativa del sesso femminile. I casi di tumore alla mammella negli uomini, però, ci impongono di rivedere i pregiudizi, per puntare l’attenzione sulla prevenzione.

Come riporta il sito dell’AIRC i dati ci dicono che questo tipo di cancro è abbastanza raro negli uomini e “per l’Italia, nel 2017, il Registro nazionale tumori ha stimato circa 500 nuovi casi di tumore maschile della mammella (contro gli oltre 50.000 delle donne)“. Ma l’incidenza è in leggero aumento e, per questo motivo, è di fondamentale importanza che anche gli uomini facciano prevenzione e siano in grado di riconoscere i sintomi.

Tumore al seno nell'uomo: sintomi e come riconoscerloTumore al seno nell'uomo: sintomi e come riconoscerlo

Riconoscere i sintomi nell’uomo

Come riconoscere i sintomi di un tumore al seno? Il cancro al seno sviluppa una sintomatica simile sia nella donna che nell’uomo. In entrambi i casi nelle prime fasi non provoca generalmente dolore o disturbi allarmanti.

Ecco perché gioca un ruolo fondamentale la prevenzione, tramite l’osservazione della zona interessata. Importanti ed unici campanelli d’allarme sono rappresentati dalla formazione di noduli che possono essere rilevati al tatto o visibili dall’esterno. Nell’uomo questi sintomi si possono notare con maggiore semplicità, dal momento che la mammella ha una quantità di tessuto ridotta rispetto a quella della donna. 

Si possono notare anche cambiamenti della pelle che potrebbe mostrare arrossamenti o cambiare nella zona intorno al capezzolo, che potrebbe ritrarsi o far fuoriuscire del liquido. Nel caso in cui si notino questi sintomi è opportuno rivolgersi subito ad un medico, che valuterà la situazione e l’eventuale necessità di svolgere accertamenti.

LEGGI ANCHE: Tumore al pancreas, l’intelligenza artificiale rivoluziona le cure. L’Italia protagonista della ricerca

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago