Cinema

Il Coronavirus ferma il cinema: calo per il Box Office Italia

Share

La classifica dei film più visti al cinema in Italia durante il weekend appena trascorso conferma il trionfo, al primo posto del Box Office Italia, del nuovo film di Gabriele Muccino, “Gli anni più belli”. Delude, invece, “La mia banda suona il pop”. È tuttavia un weekend infelice per il cinema: la paura del Coronavirus lascia gli italiani e il Box Office segna un -30% rispetto allo stesso weekend dello scorso anno.

Un fine settimana infelice per il Box Office Italia, fermato anche e soprattutto dal Coronavirus. L’ordinanza della Regione Lombardia ha imposto la chiusura delle sale sul suo territorio, che da sole portano circa il 20% degli incassi nazionali. Non è da escludere che tale misura venga allargata anche ad altre regioni italiane, prime tra tutte quelle del Nord. In una settimana così delicata, resiste al primo posto Gli anni più belli: il film di Gabriele Muccino continua a ricevere consensi da parte del pubblico, e chiude il fine settimana con 1,2 milioni di euro (per un totale di 4,8 dalla sua uscita).

Al secondo posto del Box Office Italia troviamo una novità della settimana. Si tratta di Bad Boys for Life, film con Martin Lawrence e Will Smith che chiude il weekend al di sotto del milione, con 882mila euro. Segue Il richiamo della foresta, con Harrison Ford e un incasso di 680mila euro. Resiste ancora in classifica Parasite: il film, vincitore indiscusso degli Oscar 2020, registra un totale di oltre 5 milioni dalla sua uscita nelle sale (compresa, cioè, la prima tornata). Non male anche Sonic – Il film, in quinta posizione. Complice la paura per il Coronavirus, cala drasticamente anche Odio l’estate, mentre deludono nella loro settimana di uscita Cattive acque e, soprattutto, La mia banda suona il pop. Chiudono la classifica del Box Office Italia Dolitte e Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn.

Ecco la classifica dei film, con i relativi incassi ottenuti al Box Office Italia

  1. Gli anni più belli: week-end € 1.197.168 – totale: 4.822.785
  2. Bad Boys for Life: week-end € 882.185 – totale: 882.212
  3. Il richiamo della foresta: week-end € 680.562 – totale: 680.272
  4. Parasite: week-end € 606.034 – totale: 5.142.949
  5. Sonic – Il film: week-end € 499.215 – totale: 2.194.723
  6. Odio l’estate: week-end € 264.761 – totale: 7.339.961
  7. Cattive acque: week-end € 263.009 – totale: 263.009
  8. La mia banda suona il pop: week-end € 240.521 – totale: 240.521
  9. Dolittle: week-end € 123.233 – totale: 4.522.634
  10. Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn: week-end € 121.946 – totale: 2.350.398
Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago