Come fare l’amuchina in casa: ricetta veloce ed efficace

Share

Se non si trova l’amuchina è possibile farla in casa? Ecco la ricetta perfette, veloce ed efficace per disinfettare e proteggersi.

Amuchina: è l’unico mezzo per disinfettare

Con il moltiplicarsi di casi di Coronavirus in tutta Italia, la gente è corsa subito ai ripari cercando in qualsiasi posto l’amuchina. In moltissime farmacie, però, sembra che il prodotto sia già terminato in poche ore e, presi dal panico, in tantissimi lo hanno acquistato su internet a cifre davvero esorbitanti.

Ma state tranquilli! L’amuchina non è il solo metodo utile ed efficace per disinfettare le mani e le superfici. Esistono altri modi alternativi e più casalinghi per ottenere lo stesso risultato: ecco quello che arriva direttamente dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

La ricetta del disinfettante fai da te

Per disinfettare le mani è sufficiente lavarle spesso con un detergente appropriato. Nella fase di lavaggio è importante anche strofinare bene in ogni punto prima di risciacquare e asciugare con attenzione.

Se, però, volete portare con voi un disinfettante per mani e superfici, potete provare la ricetta pubblicata in modo diretto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

“833 ml di alcol etilico al 96%, 42 ml di acqua ossigenata al 3%, 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98%. Acqua distillata oppure bollita e raffreddata quanto basta per arrivare a un litro. Mettere in bottigliette”.

Con questa “ricetta” si ottiene un litro di prodotto, da utilizzare in modo efficace al posto dell’amuchina. Se volete disinfettare le superfici potete usare anche l’alcool e il bicarbonato, che hanno una buona efficacia.

Per lavare le mani è utile un detergente a base di alcool, con una concentrazione parti almeno al 60%. Quando si lavano le mani, inoltre, è necessario strofinare il prodotto per almeno 60 secondi, in modo da farlo agire al meglio. Pronti a provare questa formula?

LEGGI ANCHE: Piedi che puzzano: cause e rimedi naturali da provare

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago