Ricetta pane fatto in casa: semplice e veloce

Share

In questi giorni a casa di quarantena per il Coronavirus vi state cimentando a sperimentare qualche ricetta in casa? Ecco un modo semplice per fare il pane.

Coronavirus e quarantena: fare tutto in casa è possibile

Fino agli anni 80′ la maggior parte delle donne faceva giornalmente il pane in casa. D’altronde si tratta di una ricetta antichissima, che, nonostante le varianti, accomuna i paesi di tutto il mondo. In questi giorni in cui siamo tutti chiusi in casa per evitare il contagio da Coronavirus, ci si può dedicare a questa antica ricetta, che riempirà la casa di profumo e vi eviterà una passeggiata fuori dalle mura domestiche.

Fare il pane richiede pazienza, ma bastano pochi ingredienti e può essere un buon modo per trascorrere il tempo in compagnia. Ecco la ricetta per realizzarlo in modo semplice.

Come fare il pane in casa

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per fare il pane in casa:

  • 500 gr di farina
  • 350 gr circa di acqua
  • 1 cucchiaino colmo di sale
  • Olio q. b.
  • 7 grammi di lievito di birra

Per prima cosa fate sciogliere il lievito in una parte dell’acqua che avete pesato in precedenza e che avrete lasciato a temperatura ambiente (o leggermente tiepida).
In una terrina, dunque, mettete la farina, il sale, il lievito, e metà dell’acqua e cominciate ad impastare. A poco a poco aggiungete altra acqua finché l’impasto sarà molto morbido, ma non appiccicoso.


Quando l’impasto è pronto, spostatelo su una spianatoia (anche il tavolo ben pulito va bene) e lavoratelo con energia per circa 10 minuti. A questo punto riportatelo nella terrina e copritelo con un panno umido o un piatto, e lasciate lievitare finché non il volume si sarà raddoppiato. 

Prendete l’impasto, trasferitelo nel recipiente di cottura, e lasciatelo lievitare ancora qualche ora. Predisponete il forno a 180° e infornate per 4o minuti, fino a che apparirà dorato.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, nuova scoperta: contagia fino a 4,5m e resta in aria 30 minuti

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago