Aldo Coppola presenta le micro proteine vegetali: «Un look ha bisogno di coraggio, come un’emozione»

Share

La cura del capello non passa solo dalla piega e dal colore, ma da un’attenzione continua alla salute del cuoio capelluto e della chioma. Gli studi scientifici, infatti, oggi più che mai si concentrano sulla ricerca di elementi naturali e tecniche alternative. Una soluzione che aiuta a recuperare e preservare il benessere dei capelli. Proprio sull’innovazione e sulla ricerca punta l’azienda Aldo Coppola, da sempre leader nel mondo dell’hair styling. Nel corso della conferenza stampa di mercoledì 28 ottobre è stata presentata una nuova linea di prodotti che investe proprio su un complesso di principi attivi naturali molto particolari. Al centro del lavoro svolto c’è ancora una volta l’amore per le donne e per il capello, che viene concepito non come un “look, piuttosto come un’emozione, il coraggio di manifestare la propria passione e la gioia di vivere“.

Aldo Coppola presenta le micro proteine vegetali

Nel corso della conferenza stampa, la Aldo Coppola ha presentato AMO Rebuild, la nuova linea di prodotti per la cura dei capelli. Alla base del lavoro svolto dai ricercatori c’è un nuovo concetto di cura dei capelli, attento ad agire in profondità, direttamente nelle fibre capillari, per aumentare l’ampiezza e la durata degli effetti positivi. Nel cuore delle formule utilizzate ci sono le nuovissime micro proteine vegetali cheratiniche, che rappresentano l’ultima frontiera della biocosmesi per la cura dei capelli danneggiati e sfibrati.

Grazie al loro ridottissimo peso molecolare, infatti, hanno la capacità di penetrare in profondità riparando i danni alle fibre capillari provocati dagli stress ambientali e chimici. In questo modo, restituiscono spessore ai capelli stressati e fini, proteggono l’integrità della cuticola dal calore e dalle aggressioni esterne, rendendo i capelli più resistenti alla rottura, morbidi e luminosi senza appesantire.

Gli effetti benefici delle micro proteine vegetali

L’idea di utilizzare le micro proteine vegetali nasce dall’esigenza di curare la salute dei capelli, puntando su elementi presenti in natura e sull’ecosostenibilità. Queste proteine, infatti, sono derivate al 100% dalla soia e dal riso. Dai numerosi test condotti in laboratorio, inoltre, si rilevano i numerosi vantaggi, che riguarda la penetrazione del prodotto in corteccia e cuticola, la riparazione della matrice proteica capillare, la protezione dalla degradazione radicalica, la resistenza allo stress meccanico, chimico e ambientale, ed, infine, un complessivo miglioramento della pettinabilità.

 

(Photo Credit: Alessio Albi)

Il complesso dei principi attivi e naturali

La Aldo Coppola ha deciso di investire sulle micro proteine, capaci di curare e rafforzare il capello dall’interno, ma anche su un complesso di principi attivi naturali. Si parla, infatti, non di un solo elemento, ma di un mix di ingredienti naturali, che moltiplica con azioni differenziate l’efficacia globale del trattamento. Dunque nutrizione, idratazione, efficacia antiossidante e anti invecchiamento.

Tra gli ingredienti più usati spiccano l’aqua bio di arance rosse del Mediterraneo, e un complesso biocosmetico a base di alga bruna e olio botanico di camelina. Quest’ultimo ingrediente, in particolare, è ricchissimo di omega 3, 6 e 9. Nell’insieme si tratta di un mix che, in sinergia con le micro proteine ricostruttrici, tonifica e migliora la flessibilità delle fibre con un’intensa azione protettiva, idratante ed elasticizzante.

LEGGI ANCHE: Caduta dei capelli in autunno: 5 consigli, fai-da-te, per prevenirla

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago