Skip to content
VelvetMag

VelvetMag

  • Esclusiva VelvetLe interviste esclusive di VelvetMAG
    • Storie e PersonaggiApprofondimenti su personaggi e storie raccontati da VelvetMAG
    • VelvetPETS
    • VelvetBIO
    • MAG LifeGli editoriali del direttore e le copertine di VelvetMAG
      • Editoriale del DirettoreGli editoriali del direttore di VelvetMAG Angela Oliva
  • NewsL’attualità raccontata in tempo reale
    • MondoLe news dal mondo e i focus sulla politica estera
    • PoliticaLe news dal mondo della politica e delle istituzioni
    • TecnologiaLe novità e l’analisi sui temi dell’innovazione
    • SportIl racconto delle storie e dei personaggi dello sport
    • Fatti dal MondoLa rubrica di VelvetMAG dedicata agli avvenimenti più discussi e importanti del mese
    • Vaticano
  • Fashion
    • Fashion NewsTutto quello che c’è da sapere sul mondo della moda
    • Red CarpetOgni giorno i look delle star selezionati per i nostri lettori
    • Tendenze ModaLo sguardo di VelvetMAG sulla società e le tendenze del glamour
    • Velvet Wedding & Bon TonLa rubrica di VelvetMAG dedicata al matrimonio
  • Royal LifeTutto sulle famiglie reali più importanti del mondo
  • CinemaLa settima arte per VelvetMAG
    • CinefanaticiLa rubrica di VelvetMAG dedicata al cinema
  • TVLa tv italiana raccontata da VelvetMAG
  • MusicaLa musica e gli artisti secondo VelvetMAG
  • Healthy & BeautyTendenze e consigli su beauty look, salute e benessere
    • FoodCibo, location e ricette: il food visto da VelvetMAG
    • GlamourLo sguardo di VelvetMAG sulla società e le tendenze del glamour
      • LifestyleLifestyle: casa, tempo libero, automotive, green e tanto altro
      • ViaggiTutte le tendenze su viaggi e destinazioni
  • Arte e Libri
    • Arte e CulturaLe novità e le tendenze nel mondo dell’arte e della cultura
    • LibriI libri che VelvetMAG sceglie per voi
  • Home
  • 2020
  • Novembre
  • 6
  • Da Prada a Gucci alla borsa Telfar: gli oggetti dei desideri secondo la classifica Lyst Index
  • Lifestyle

Da Prada a Gucci alla borsa Telfar: gli oggetti dei desideri secondo la classifica Lyst Index

Elena Parmegiani 6 Novembre 2020

In tempi di coronavirus cosa va di moda? O meglio: ha ancora senso parlare di moda? Sembra proprio di sì secondo la classifica di Lyst Index. La piattaforma di shopping online per eccellenza, utilizzata da oltre 100 milioni di utenti l’anno, prende in considerazione il comportamento di acquisto degli amanti della moda. L’elenco comprende i brand e i prodotti di moda più desiderati su scala mondiale. L’emergenza sanitaria continua a stravolgere l’industria fashion e a cambiare le abitudini dei consumatori. Una cosa però è certa: la moda non sta passando di moda!

Lyst Index: Gucci è il brand primo in classifica

Al primo posto della classifica di Lyst Index troviamo Gucci. Il brand ha presentato la collezione Epilogue, ideata da Alessandro Michele, lo scorso luglio in diretta streaming. Le visualizzazioni in tutto il mondo hanno superato i 35 milioni. In pratica l’evento digitale del brand più visto in assoluto. Al secondo posto troviamo Off White, mentre in terza posizione Nike, che ha recentemente lanciato la linea premaman. Qualche scalino dopo, al quarto posto, c’è Prada, vivacizzata dal debutto di Raf Simons come co-direttore creativo al fianco di Miuccia. Le entrate derivanti da e-commerce sono triplicate e la posizione è la più alta mai raggiunta dal debutto del Lyst Index. All’undicesimo posto c’è Jacquemus. Il brand è tra i primi a puntare su una sfilata in presenza tra i campi di grano vicino a Parigi.

La borsa più desiderata è la Telfar di Aoc, il nuovo status symbol

La shopping bag di Telfar è un vero e proprio oggetto del desiderio. Non è apparsa in passerella ma su Instagram: sul profilo della deputata del Congresso degli Stati Uniti Alexandria Ocasio-Cortez. La borsa di Telfar è il prodotto più desiderato al mondo. A partire dal prezzo relativamente accessibile di 150 $, il motto del brand “Non è solo per te, ma per tutti” riassume il nuovo mood che ha travolto il mondo della moda e non solo. L’azienda ha visto aumentare le richieste della sua borsa del 270%.

Al quinto posto della classifica trimestrale di Lyst Index troviamo l’Hockney Dress. L’abito ha registrato il tutto esaurito dopo essere stato indossato da Kendall Jenner in un post su Instagram condiviso con i suoi 140 milioni di follower. Molte altre influencer hanno poi indossato lo stesso modello verde in maglia, facendo schizzare le richieste del brand a +45%. Tra gli altri prodotti approvati dalle influencer, compaiono nella classifica di questo trimestre anche i combat in gomma di Bottega Veneta, i mocassini con logo e suola spessa di Prada e l’abito con maniche a palloncino firmato Ganni. Tutto ciò è una dimostrazione di quanto i social media continuino ad orientare fortemente la domanda, soprattutto in un’epoca di distanziamento sociale e in cui si trascorre ancora più tempo di fronte a uno schermo.

La classifica Lyst Index riguardo la moda uomo

Con una lista d’attesa di oltre 5 milioni di persone e solo 8.500 paia disponibili, la richiesta di una rimessa in vendita delle sneaker Air Jordan 1 High OG di Dior x Nike è schizzata alle stelle. Dal prezzo originale di 2.200 $ e con rivenditori pronti a chiedere fino a 12 volte quella cifra, queste calzature sono irraggiungibili per molti, nonostante ciò rimangono il prodotto uomo più desiderato di questo trimestre. Ma non solo. Le clog Boston di Birkenstock si piazzano al secondo posto della classifica dei prodotti uomo più desiderati maschili. David Beckham è una testimonianza del ritorno in auge di questo look.

E per quanto riguarda invece le mascherine?

L’accessorio del momento è ancora fortemente richiesto, soprattutto in seguito all’emanazione di leggi che ne hanno esteso e rafforzato l’utilizzo in molte zone e durante l’intero trimestre. La domanda è cresciuta del 389%, più bassa rispetto al 510% degli inizi dell’anno, ma abbastanza alta da giustificare la decisione di molti brand di lusso, tra cui Burberry e Missoni, di entrare in questo mercato. A settembre, Louis Vuitton ha lanciato una mascherina da 960 $ generando un aumento del 538% delle impressioni sui social. Ma la mascherina più ambita di questo trimestre è firmata Adidas. Questo articolo in mix sintetico ha registrato il sold out subito dopo l’uscita.

 

Leggi anche: Kim Basinger protagonista della campagna Miu Miu Icons

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Gucci

Continue Reading

Previous: Emma Stone compie 32 anni: tutti i suoi beauty look da copiare
Next: Fiorella Mannoia, appello al Governo per il mondo della Musica: “Fateci ripartire o sarà un disastro”

Ultime da Velvet

  • Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy1 Maggio 2025
  • “Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione28 Aprile 2025
  • “Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group12 Marzo 2025
  • la promessa anticipazioni
    La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto10 Febbraio 2025
  • La casa di Fedez
    Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni10 Febbraio 2025

VelvetMAG: il Network in cui troverai approfondimenti su Tv, Musica, Cinema, Moda, Glamour, Beauty, Benessere, Food, Ambiente, Politica, Attualità, Sport, Arte e Cultura.

DIRETTORE RESPONSABILE: Angela Oliva
Scrivete a: redazione@velvetmag.it

  • Contatti
  • VelvetMag: la Redazione
  • Lavora con noi
  • Terms & Conditions
  • Mag
  • News
  • Gossip
  • Cinema
  • Musica
  • Bio
2025 © METUP s.r.l. Sede legale: Via Cavour, 310 00184 Roma - P.IVA e C.F. 12221781003
Change privacy settings
×