Cinema

Oscar 2021: sarà Notturno di Gianfranco Rosi a rappresentare l’Italia

Share

La commissione di selezione istituita presso l’ANICA ha così sentenziato: Notturno è la pellicola scelta per rappresentare l’Italia alla prossima edizione degli Oscar 2021. Diretto da Gianfranco Rosi, il film è riuscito a battere le altre 24 pellicole proposte. Già approdato lo scorso settembre alla Mostra di Venezia, il documentario aveva ottenuto un buon successo. Per sapere se riuscirà ad entrare nella shortlist definitiva, dovremo aspettare il 15 marzo. Tuttavia, una prima scrematura avverrà già a partire dal 9 febbraio.

L’edizione degli Oscar 2021 è destinata ad entrare nella storia. Si tratta infatti della prima edizione post Covid-19. L’emergenza sanitaria ha difatti comportato alcune novità nei parametri di selezione. Come si era visto, in via del tutto eccezionale l’Academy ha permesso di nominare film inizialmente previsti per la sala ma che in seguito hanno ripiegato sullo streaming. Il documentario diretto da Gianfranco Rosi è riuscito a battere la concorrenza, nella quale erano stati indicati alcuni tra i film favoriti. Tra questi spiccava Favolacce, di Damiano e Fabio D’Innocenzo, vincitore come miglior sceneggiatura al Festival di Berlino 2020. Il compito di riportare l’Oscar in Italia quest’anno spetterà dunque a Gianfranco Rosi.

Oscar 2021, selezionato Notturno di Gianfranco Rosi: arriva il comunicato

Proprio a poche ore fa risale il comunicato ufficiale dell’ANICA: “93° Academy Awards: “Notturno” è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale“. Ora l’ultima parola spetta all’Academy Awards. I prossimi mesi saranno perciò decisivi per sapere se l’Italia potrà sperare di poter ottenere nuovamente il premio Oscar. Risale a ormai 6 anni fa l’ultima vittoria, quando La grande bellezza di Paolo Sorrentino vinse l’ambita statuetta come miglior film straniero.

Gianfranco Rosi non è nuovo all’ambiente dell’Academy Awards. Autore di capolavori come Sacro GRA e Fuocoammare, proprio grazie a quest’ultimo il regista aveva ottenuto una candidatura al premio Oscar. Il film era stato scelto per rappresentare l’Italia come miglior film straniero nell’edizione del 2017. Escluso tuttavia nella shortlist, all’epoca era riuscito a entrare in competizione come miglior documentario, senza aggiudicarsi la statuetta. Ci auguriamo che le sorti per Notturno siano diverse, quest’anno.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago