Un passo alla volta, anche X Factor si avvia verso la naturale conclusione, apoteosi annunciata di un’edizione apprezzatissima. Forte del coinvolgimento di nomi di primo piano (su tutti, Emma Marrone), il talent ha saputo come al solito conquistarsi il suo pubblico a colpi di grandi ospiti e protagonisti carismatici. Arrivati alla semifinale, i dodici concorrenti partiti ad ottobre sono ormai rimasti cinque; uno per categoria, con l’eccezione di Hell Raton, in gara per giocarsi prima la serata finale, poi il primo posto della stagione.
In una stagione divisa tra interpretazione e produzione, X Factor ha per la prima volta lasciato ai concorrenti lo spazio necessario per presentare al pubblico le loro composizioni originali. Assieme al solito lavoro sulle cover a richiesta, ciò ha dato ai ragazzi lo spazio necessario per farsi conoscere, evidenziando favoriti e potenziali campioni. Con l’uscita di scena dei Melancholia, per molti trionfatori annunciati dell’edizione, le carte in tavola si sono ulteriormente scombinate; tra bookmaker e sondaggi di pubblico, farsi un’idea del nuovo campione del talent appare difficile.
Al momento, la tendenza generale di X Factor 2020 sembra condurre il pubblico verso due nomi in particolare; Casadilego, e Blind. Sarà con ogni probabilità tra questi la sfida principale degli ultimi tre episodi, contrapponendo la giovanissima artista della categoria Under Donne di Hell Raton, con il protetto di Emma Marrone. Due modi di intendere la musica agli antipodi, e anche per questo stimolanti; la diciassettenne di Teramo ha conquistato con la delicatezza della propria voce e la cultura musicale dimostrata fin dalle selezioni, mentre al giovanissimo trapper perugino va la forza dell’elemento biografico e del personaggio, da subito polarizzante.
Dovranno dunque impegnarsi ulteriormente gli altri tre semifinalisti di X Factor, forse defilati in termini di quote ma non per questo meno pericolosi al momento delle rese dei conti. E’ ancora Hell Raton a schierare il suo secondo nome, la cremonese MyDrama; qualche screzio con i giudici sembrava averla penalizzata, ma la cantante ha saputo ritagliarsi uno spazio importante. E’ una sorta di oggetto alieno il 29 N.A.I.P. della squadra Over guidata da Mika: vero e proprio musicista e polistrumentista, ex calciatore, è lui ad aver eliminato i Melancholia, imponendosi come autentica sorpresa dell’edizione. A tenere alta la bandiera dei gruppi saranno infine chiamati i Little Pieces of Marmelade, ultima carta in mano al giudice Manuel Agnelli, costretto a gestirne i toni provocatori. Appuntamento della verità al 3 dicembre.
LEGGI ANCHE Manuel Agnelli, attacco a Sfera Ebbasta in diretta: “Come fa a riguardarti?”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment