Idee per il pranzo di Natale: dal menù di pesce a quello di carne

Share

Manca davvero poco al Natale e in molti si staranno già organizzando per ciò che riguarda il menù da proporre a pranzo o a cena. Alcuni punteranno su piatti della tradizione locale mentre altri decideranno di sperimentare con qualcosa di nuovo per stupire i propri commensali. Se, invece, voi non avete ancora stabilito il vostro menù natalizio, abbiamo alcuni piatti da proporvi.

Menù di Natale a base di pesce

Se per voi il pranzo di Natale non può definirsi tale se non è a base di pesce, allora potete sbizzarrirvi tra migliaia di ricette. Partendo dall’antipasto, potete portare a tavola tanti piatti veloci e sfiziosi, da preparare con anticipo. Questa portata, infatti, deve essere un tripudio di scelte e colori: muffin di salmone, polpettine di tonno e ricotta, capesante o cozze gratinate, insalata di polipo e (per i più innovativi) dei gamberoni con panatura al cocco.

Passando ai primi piatti, potreste proporre dei fagottini con porri, salmone e robiola oppure un gustosissimo risotto alla crema di scampi. Per quanto riguarda i secondi piatti, invece, perché non osare con un filetto di tonno con gratinatura al pistacchio o con un pesce spada alla siciliana?

La variante a base di carne

Se al pesce preferite la carne, o volete proporre entrambe le opzioni ai vostri ospiti, ecco alcuni piatti ideali per il menù di Natale. Anche in questo caso l’antipasto deve essere ricco e offrire molte scelte distribuite in piccole porzioni: bruschette di pane con paté di carne, polpettine fritte, olive all’ascolana, bocconcini di patate avvolti da pancetta croccante, coni di bresaola e formaggio spalmabile.

Per quanto riguarda i primi piatti, se volete sostituire i piatti classici della tradizione con nuove idee, perché non provare dei ravioli di castagne e salsiccia, accompagnati da una salsa al vino? In alternativa potete riproporre un classico come la lasagna, ma scegliendo di usare un ragù di agnello. Per i secondi piatti, invece, preparate un piatto misto con saltimbocca alla romana, arrosto e involtini di vitello ripieni di prosciutto e formaggio.

LEGGI ANCHE: Albumi avanzati? Non gettarli! Dalle ricette di cucina alla maschera viso

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago