Veronica Montanino, Rami, 2020 ph @M3Studio
Entrare nell’universo di Veronica Montanino (Roma, 1973) significa abbandonare il malumore per fare spazio al colore e alla felicità. L’artista romana è conosciuta per le sue decorazioni costituite da segni brulicanti che si espandono come un organismo o un processo germinativo in continuo divenire. A lei, talento dell’arte contemporanea, è dedicata la mostra dal titolo Rami, a cura di Maria Grazia Tolomeo e aperta fino al 28 marzo al Casino Nobile di Villa Torlonia a Roma.
Una cornice affascinante di cui Montanino non avrebbe potuto non tenere conto. L’artista ha progettato nove installazioni sul tema della metamorfosi – da sempre al centro della sua ricerca – che è possibile ritrovare anche negli affreschi della villa. Infatti, questi ultimi trattano il mito delle storie di Apulejo, tra cui spiccano le vicende di Amore e Psiche.
La metamorfosi è il “principio ordinatore” della pratica cara alla Montanino del “mischiare di nuovo”, con cui l’artista trasforma i materiali più vari ottenendo risultati di personalissima natura ed invenzione. Tuttavia – come già accennato – la decorazione stessa è da intendere come metamorfosi, intreccio, contaminazione, sconfinamento e violazione di limiti. Le opere in esposizione sono perlopiù rami da intendere non tanto come ready-made o come omaggio all’Arte Povera, ma come materie vive decontestualizzate a cui Montanino attribuisce ambiguità. Pertanto, le foglie, i legni e le plastiche duttili che subiscono il suo intervento appaiono come “invenzioni”.
Rami propone quindi una metamorfosi che trasforma il naturale in artificiale e viceversa, il quale è anche il concetto che sta alla base del Parco Jappelliano di Villa Torlonia, interamente costruito sulla relazione natura/artificio. L’arte di Montanino è in continuo divenire, in continuo movimento tanto che le sue opere sembrano fluttuare tra realtà e finzione, dentro e fuori, sospensione e trasformazione.
Veronica Montanino
Rami
a cura di Maria Grazia Tolomeo
Roma, Musei di Villa Torlonia – Casino Nobile
Fino al 28 marzo 2021
Prima di effettuare la visita, si consiglia di consultare la pagina ufficiale della mostra e di acquistare i biglietti on-line.
LEGGI ANCHE: https://velvetmag.it/2021/01/31/cate-blanchett-apre-una-galleria-darte-nella-sua-tenuta-in-inghilterra/
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment