Novità in arrivo sulla 93° edizione dei Premi Oscar. Dopo l’annuncio delle nomination risalente allo scorso 15 marzo, che ha visto Laura Pausini e Pinocchio di Matteo Garrone tra i candidati, l’Academy ha fatto sapere come si terrà la cerimonia. La storica kermesse avrà ufficialmente luogo dal vivo, ma con precise regole. Nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, infatti, si tratterà di un evento blindatissimo, con ingressi limitati, in favore del distanziamento sociale. Niente Zoom, dunque, diversamente da quanto abbiamo visto con i 78° Golden Globes. Di seguito tutte le novità.
Come ormai sappiamo, per questioni logistiche la notte degli Oscar è slittata di circa un paio di mesi, rispetto al periodo abituale. In programma per il prossimo 25 aprile, si terrà comunque nel Dolby Theatre, che ospita l’evento dal 2002 con cadenza annuale. Il teatro, tuttavia, non sarà l’unica location prevista. L’evento sarà infatti diviso tra lo storico palco e la Union Station di Los Angeles. In un’edizione unica nel suo genere, l’Academy si è dunque trovata costretta a riadattare le diverse procedure, in linea con le norme di sicurezza.
Diciamo pure addio allo storico red carpet, così come lo ricordavamo. L’affollatissima sfilata delle stelle del cinema non si terrà, o quantomeno non vedrà coinvolti tutti i volti che siamo abituati a vedere. Lo scopo è quello di favorire il distanziamento sociale. In attesa di tempi migliori, infatti, i Premi Oscar 2021 dovranno fare a meno dei numerosi ospiti, riducendo la presenza al minimo. Saranno infatti ammessi alla cerimonia solo i conduttori, i candidati e i relativi accompagnatori. Ciascuno dei presenti dovrà inoltre sottoporsi al test per rilevare un’eventuale positività al Covid, prima di poter partecipare all’evento.
L’insieme delle diverse misure di sicurezza prese per i Premi Oscar 2021 ha lo scopo di favorire lo svolgimento in presenza dell’evento. La kermesse, infatti, non ha predisposto nessun collegamento Zoom. “Non ci sarà un’opzione di utilizzo di Zoom per lo show“- queste sono state per l’appunto le parole di Steven Soderbergh, Jesse Collins e Stacey Sher, produttori della serata. Coloro che si occuperanno di organizzare l’attesa edizione della premiazione hanno aggiunto: “Stiamo prendendo i dovuti provvedimenti e facendo di tutto per far sì che sia una serata sicura e godibile per tutti coloro che saranno presenti di persona all’evento, così come per i milioni di fan del cinema in tutto il mondo. È nostra convinzione che l’aspetto virtuale vada a diminuire l’effetto di questi sforzi“. Insomma, con le dovute misure, è certo (salvo eventuali imprevisti) che gli Oscar 2021 si terranno in presenza.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment