Da ormai più di un anno tutto il mondo è alle prese con una pandemia. Ognuno, nel suo piccolo, è stato costretto a modificare le proprie abitudini giornaliere, rinunciando soprattutto a quelli che sono i rapporti sociali. Ma tale evento ha scombussolato anche il nostro modus operandi giornaliero, costringendoci a prendere alcuni accorgimenti atti a preservare la nostra salute e quella di chi ci sta attorno. Uno di questi è certamente rappresentato dalla costante presenza, all’interno delle nostre tasche, di un tubetto di gel igienizzante. Piccole applicazioni sulle nostre mani possono infatti difenderci dal proliferare di germi e batteri, soprattutto in un contesto in cui lavare le mani è impossibile.
Negli scorsi anni avevamo imparato a conoscere questo tipo di prodotto, ma solo dalla scorsa primavera ne siamo diventati in qualche maniera dipendenti. Non è un caso infatti se i provvedimenti presi dalle autorità hanno imposto ad ogni esercizio commerciale l’obbligo di utilizzo di gel igienizzante per tutti coloro che si accingono a svolgere le proprie compere. Ma attenzione ad abusarne: parliamo di un prodotto a base alcolica, e dunque in grado di rendere l’epidermide più sensibile facendola arrossare.
La risposta alla domanda “Il gel igienizzante fa bene o fa male?”, è abbastanza scontata. Un prodotto del genere non fa assolutamente male, ed anzi, grazie alla sua funzione antisettica può allontanarci da un qualsivoglia rischio. Ciò che è fondamentale è che però l’utilizzo di quest’ultimo si limiti ai contesti in cui non abbiamo alcuna alternativa. Una lavata di mani accurata con dell’acqua corrente e del sapone è infatti sempre preferibile.
Perché un gel igienizzante abbia un’efficacia consona, al suo interno la percentuale di alcol etilico denaturato deve essere compresa tra il 60 e l’85%. Ciò, di contro, significa che un suo abuso reiterato può esporci ad un arrossamento della cute delle nostre mani. La soluzione è dunque tanto semplice quanto pratica: quando abbiamo la possibilità di utilizzare un bagno, questo è preferibile. Dopo un viaggio su un mezzo pubblico o dopo aver accarezzato un animale durante una passeggiata, basta una piccola noce di gel igienizzante sulle nostre mani per vivere più sereni.
LEGGI ANCHE: L’estate è alle porte: come preparare la nostra pelle all’abbronzatura
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment