Dipendenza dalla tecnologia: 5 soluzioni utili per dimenticarsi del cellulare

Share

Il periodo che stiamo vivendo fin dal primo lockdowm è assolutamente unico nel suo genere. Ci troviamo in effetti da più di un anno in una realtà molto particolare, fatta di accortezze per la salute comune e l’ormai chiacchieratissimo distanziamento sociale. Per combattere la sensazione di solitudine in molti si sono tuffati a capofitto sulla tecnologia: smartphone, laptop e tablet sono ormai diventati i nostri migliori amici. A dirla tutta però non è così insolito che, spinti anche dalla situazione che viviamo, finiamo per abusare di questi dispositivi, cellulare in primis.

Affacciarvi fuori dal vostro balcone dovrebbe bastarvi: la primavera sta entrando nel suo momento più bello, e l’aria che respiriamo comincia ad essere sempre più calda. Oggi vogliamo suggerirvi cinque soluzioni pratiche per dimenticarvi del vostro cellulare, o meglio per limitarne il vostro utilizzo durante queste bellissime giornate.

Non è così complicato

Il primo rimedio, forse anche abbastanza banale, è quello di lasciare il vostro cellulare a casa, di indossare una scarpa da passeggio e di andare a respirare dell’aria pulita in un parco. La buona volontà è il primo ingrediente nel momento in cui ci si vuole “disintossicare” dalla tecnologia. Vi suggeriamo inoltre di osservare quanto più possibile i dati legati all’utilizzo che il vostro smartphone vi fornisce. Prendetela come una sfida: cercate di migliorare i numeri di settimana in settimana.

Passando alle soluzioni pratiche, vi suggeriamo di disattivare le notifiche dal vostro cellulare. La psicologia lo definisce effetto Zeigarnik: accendere lo schermo per leggere una qualsivoglia notifica comporta spesso e volentieri un ampio minutaggio con gli occhi puntati sul dispositivo. Altro rimedio senz’altro efficace è quello rappresentato dal blocco delle app. Ciò può accadere dall’interno delle impostazioni di un social network, da quelle del telefono stesso o anche grazie ad un app ideata appositamente. In questa maniera userete inconsciamente il vostro cellulare con molta più parsimonia e, di fatto, riuscirete a farne a meno sempre più spesso.

Infine un suggerimento per il vostro modus operandi mattutino: acquistate una sveglia di quelle classiche e caricate il vostro telefono fuori dalla vostra portata. Averlo lontano vi eviterà di perdere tempo  prezioso sia nel momento in cui guadagnate le coperte la sera, sia, soprattutto, la mattina appena alzati. Una sveglia catapultati nel pieno loop delle notifiche non è infatti affatto consigliabile. Ci vuole poco: parte tutto dalla nostra testa.

 

LEGGI ANCHE: Dieci libri da leggere assolutamente prima dei 40

Guglielmo Allochis

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago