Red Carpet

L’abito nuziale di Lady Diana in mostra a Londra dopo 25 anni

Share

L’abito da sposa della principessa Diana torna in mostra. Con l’approvazione dei figli Harry e William, uno degli abiti più famosi della storia farà la sua apparizione nella mostra Royal Style in The Making, organizzata a Londra la prossima estate. Quest’abito, indossato il 29 luglio 1981 in occasione delle nozze reali, torna in mostra dopo 25 anni di latitanza.

Prima di pronunciare il fatidico “sì” ed entrare ufficialmente nella Royal Family, Lady Diana ha frequentato molto poco il Principe Carlo. Si sono incontrati, infatti, 12 volte prima di organizzare le attesissime nozze inglesi. E quell’abito, tanto amato e ammirato in tutto il mondo, verrà esposto al pubblico come parte della mostra Royal Style In The Making, che si svolgerà a Londra dal 3 giugno 2021 fino al 2 gennaio 2022.

Lady Diana, l’abito da sposa esposto al Royal Style In The Making

Lady DianaLady Diana

L’abito torna nella strepitosa cornice di Kensington Palace, dove si terrà la mostra che esplorerà il legame tra moda e corona, gli abiti più belli indossati dalle royal lady inglesi e i loro stilisti. Impossibile, quindi, non riportare a casa l’abito nuziale di Lady Diana, realizzato da David ed Elizabeth Emanuel. La cerimonia di nozze ha avuto luogo nella cattedrale di St. Paul a Londra. L’abito scelto dalla sposa è stato realizzato in un pregiatissimo taffetà, con l’unione di raffinata seta e pizzi antichi risalenti alla Regina Mary. Ad arricchire l’abito metri e metri di tulle.

Quello di Lady Diana non sarà l’unico abito in mostra. Come ha raccontato il curatore della mostra Matthew Storey a Tatler: “Esploreremo come ha funzionato la partnership tra ogni designer e cliente e sveleremo il processo alla base della creazione di una serie di commissioni couture più importanti nella storia reale. Mentre uno dei momenti salienti sarà senza dubbio Diana, l’abito da sposa disegnato da Emanuel della Principessa del Galles – che va in mostra a palazzo per la prima volta in 25 anni – abbiamo degli altri assi nella manica per gli appassionati di moda!”. Ad esempio, si potrà ammirare anche il rarissimo tessuto sopravvissuto all’abito dell’incoronazione del 1937 appartenuto alla Regina Madre.

LEGGI ANCHE: Oscar 2021, i look delle star sul red carpet

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago