Al via il Montecarlo Film Festival 2021 con Ezio Greggio e Raoul Bova

Share

Il Monte-Carlo Film Festival della Commedia, tra i principali festival di cinema dedicati alla commedia, è diventato un appuntamento immancabile nel Principato di Monaco. Quest’anno il ricco programma della 18esima edizione prevede le proiezioni di tutti i film in competizione che saranno trasmessi presso il Grimaldi Forum. La cerimonia di premiazione del Montecarlo Film Festival 2021, diretto ed ideato da Ezio Greggio, avrà luogo nella prestigiosa sala Prince Pierre del Grimaldi Forum sabato 5 giugno. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti internazionali. Ci saranno anche shows ed esibizioni condotte da celebri artisti e premi dedicati ai grandi personaggi del mondo della commedia e del cinema internazionale. A presiedere la giuria di questa attesa edizione sarà Raoul Bova. Il notissimo attore italiano succederà al doppio premio Oscar Nick Vallelonga, Presidente della Giura del Monte Carlo Film Festival 2020.

Il Montecarlo Film Festival 2021: il consueto appuntamento monegasco dedicato al cinema

Accompagneranno Raoul Bova in giuria l’attrice francese di origine danese, vincitrice di due premi César come migliore promessa femminile per La Schivata e miglior attrice per Le Nom de Gens, Sara Forestier (La SchivataGainsbourg), Giacomo Ferrara (Suburra, Suburra la serie, Il Permesso-48 Fuori), Mario de la Rosa (Terminator – Destino Oscuro, Il Segreto, Hellboy). Sarà presente anche la star internazionale dopo il successo della serie La Casa di Carta, giornalista, regista e critico cinematografico Mario Sesti, tra i curatori della Festa del Cinema di Roma.

L’evento, nel quale verranno mostrati film in anteprima da Usa, Spagna, Italia, Irlanda, Finlandia, Israele, Perù, è in collaborazione con EFG Bank (Monaco) e Marlù gioielli e si svolge sotto l’Alto Patronage di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato. Radio Monte Carlo è la Radio ufficiale del Festival. Anche quest’anno la sede del Grimaldi Forum del Principato di Monaco è pronta ad accogliere il pubblico e numerosi talent internazionali assicurando appieno lo svolgimento della Kermesse in tutta sicurezza.

Il commento di Ezio Greggio riguardo la partecipazione di Raoul Bova:

Dopo il successo della diciassettesima edizione, sono veramente contento che un grande amico del Festival come Raoul, che abbiamo premiato negli anni scorsi, torni in una veste meritata come quella di Presidente di Giuria in un periodo d’oro per la sua carriera in cui è ora in onda la sua fiction che sta avendo un enorme successo e numerosi nuovi progetti in partenza.” 

Raoul Bova è stato nominato due volte ai David di Donatello come miglior attore non protagonista per La nostra vita di Daniele Lucchetti e Palermo Milano solo andata di Claudio Fragasso. Per quest’ultimo ha ricevuto il premio Flaiano come miglior attore. Tra le sue interpretazioni troviamo: All the road lead to Rome, con Sarah Jessica Parker e I cavalieri che fecero l’impresa di Pupi Avati. Tra i film interpretati da Raoul Bova, anche La nostra vita di Daniele Luchetti, Baaria  di Giuseppe Tornatore e The Tourist con Angelina Jolie. Nelle varie sale si alterneranno proiezioni, incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale, italiano e francese.

Anche quest’anno al Montecarlo Film Festival 2021 al ci sarà lo Short Comedy Award

La sezione speciale dedicata ai cortometraggi è rivolta a registi, attori, produttori che realizzano brevi commedie cinematografiche. Il Monte Carlo Film Festival nasce grazie a Ezio Greggio e Mario Monicelli nel novembre 2001, in un periodo difficile per la commedia nel cinema, appena dopo i tragici attentati dell’11 settembre. E’ una kermesse quindi fortemente orientata alla rinascita della arti e della cultura, profondamente compromesse a causa della recente crisi sanitaria. Oggi, come allora, la manifestazione si conferma quindi come volano per una pronta ripartenza dell’intero comparto culturale ed artistico.

LEGGI ANCHE: Il tour nel Principato di Monaco tra glamour, storia e curiosità 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago