Musica

Sanremo 2022, chi sarà il conduttore? Bonolis, Amadeus e Conti tra i papabili

Share

Quando arriva il periodo del Festival di Sanremo tutta l’Italia si ferma. La kermesse che si svolge da ben settantuno edizioni nella località ligure è infatti senza dubbio il momento in cui tutto il popolo nostrano, e non solo, si ricorda della sua sfrenata passione per la musica. In molti, in effetti, rimangono incollati al piccolo schermo per l’intera durata della diretta televisiva. Confinare l’interesse per il Festival della canzone italiana esclusivamente alla settimana in cui questo si svolge al teatro Ariston però sarebbe oltremodo riduttivo.

Di Sanremo infatti si parla costantemente, durante l’arco di tutto l’anno che separa un’edizione da quella successiva. Pensiamo ad esempio a tutti i successi discografici che ancora oggi continuano a raccogliere le canzoni presentate ormai tre mesi fa. Singoli come Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino o Voce di Madame sono tutt’ora in heavy rotation radiofonica. Una volta arrivato il periodo estivo però a tenere banco è un’altra questione, ovvero quella relativa alla conduzione dell’edizione successiva della kermesse.

Sanremo 2022: tre nomi su tutti

Dalla scelta del conduttore del Festival dipende infatti la totalità dell’organizzazione. Nelle ultime edizioni ad esempio abbiamo osservato come Claudio Baglioni ed Amadeus abbiano avuto l’onore e l’onere di essere nel contempo i direttori artistici degli spettacoli messi in scena. Oggi le ipotesi per la conduzione di Sanremo 2022 sono svariate, tutte rigorosamente ufficiose. Tre di queste però  sembrano più realistiche delle altre. I nomi papabili per questo ruolo, ad oggi, sono quelli di Carlo Conti, Paolo Bonolis e di Amadeus.

Quest’ultimo in realtà non dovrebbe essere coinvolto: dopo le due scorse edizioni di Sanremo ha infatti dichiarato pubblicamente di non avere in programma un ritorno sul palco dell’Ariston. Bonolis ha invece recentemente detto la sua durante un’intervista rilasciata a Chi: “Credo che il Festival debba essere raccontato in una maniera nuova e fuori dall’Ariston, che ha scritto pagine meravigliose. Il Festival ha bisogno di un cambio importante, di una struttura anche tecnologica innovativa per renderlo ancora più evento. Questa è la mia idea dalla quale non schiodo”. Infine Carlo Conti: già conduttore di Sanremo dal 2015 al 2017, il volto storico delle reti Rai parrebbe essere l’indiziato numero uno per l’edizione 2022. Non ci resta che attendere.

 

LEGGI ANCHE: I Maneskin nella Top 10 britannica: prima volta assoluta per una band italiana

Guglielmo Allochis

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

1 settimana ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

1 settimana ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago