Sport

Olimpiadi di Tokyo 2020: sì alla presenza del pubblico

Share

Non potranno essere oltre 10mila gli spettatori in presenza per assistere alle gare dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Così è stato deliberato al termine di una lunga riunione tra il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, e la ministra per lo Sport, Tamayo Marukawa. La decisione è però contraria alle indicazioni fornite dagli esperti sanitari che invece professavano massima attenzione e chiedevano che i giochi fossero a porte chiuse.

Olimpiadi di Tokyo 2021, ok alla presenza del pubblico: ma solo al 50% della capienza dei luoghi in cui si svolgeranno le gare

I giochi di Tokyo prenderanno il via il prossimo 23 luglio 2021 e la maggiore preoccupazione di comitati ed esperti sanitari riguardava i protocolli anti Covid da attuare. È delle ultime ore la decisione di permettere la presenza del pubblico, ma di limitarla a 10mila spettatori, dove possibile, o al massimo al 50% della capienza dei luoghi in cui si svolgeranno le gare. Gli organizzatori hanno però chiarito che le decisioni prese potrebbero essere messe nuovamente in discussione, se il governo di Tokyo decidesse di estendere lo stato di emergenza. Dunque non è del tutto archiviata la possibilità dei giochi a porte chiuse.

Nel frattempo, è stato reso noto che potranno accedere alle strutture solo i residenti; per evitare ulteriori complicazioni, si è determinato dunque di evitare spostamenti e avere almeno la presenza dei tifosi locali. I quali, tuttavia, non potranno esultare, né abbracciarsi. Sarà inoltre necessario l’utilizzo costante delle mascherine e si dovrà rientrare subito dopo il termine dell’evento. Non saranno ammessi festeggiamenti di alcun tipo, sarà obbligo dei tifosi rispettare pienamente le norme anti Covid.

 

LEGGI ANCHE: Berrettini vince il Queen’s: la prima volta di un italiano. E ora Matteo punta a Wimbledon

 

Viviana Gaudino

Nata e cresciuta a Napoli, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne alla Federico II, si è trasferita a Roma dove ha studiato Editoria e Scrittura alla Sapienza e terminato il percorso con lode. La grande passione per i libri e la letteratura l'hanno spinta a portare avanti il progetto di entrare nel mondo dell’editoria e della comunicazione: ha infatti partecipato al master "Il lavoro editoriale", promosso dalla Scuola del libro di Roma, e a numerosi workshop improntati sulla stesura e la correzione di testi. Dopo svariate esperienze come Redattrice (Edipress - agenzia di stampa del Corriere dello Sport - TuttoSport - Italo - Auto.it - Classified - Il Tempo -, LaCooltura, Snap Italy, NapoliSport), Editor, supporto Ufficio Stampa e Social Media Manager, è approdata nella redazione interna Velvet Mag.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago