Cinema

Nastri d’Argento 2021: “Le sorelle Macaluso” è il miglior film, trionfano Elio Germano e Laura Pausini

Share

Ieri sera martedì 22 giugno si sono tenuti i 75° Nastri d’Argento. Assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani con cadenza annuale, sono tra i più prestigiosi riconoscimenti, sul suolo italiano, per i prodotti destinati al grande schermo. La cerimonia, che ha avuto luogo presso il MAXXI, ha visto come vincitrice indiscussa Emma Dante. Il suo Le sorelle Macaluso, infatti, ha ricevuto ben quattro targhe tra cui quelle ambite per il Miglior Film e la Miglior Regia.

Vincitrice annunciata, invece, è stata Laura Pausini. L’artista, già lo scorso sabato 19 giugno, aveva informato della notizia i suoi followers, attraverso il suo profilo Instagram. Altro grande nome che si è distinto è Elio Germano. Dopo aver trionfato come Miglior Attore Protagonista ai David di Donatello per Volevo Nascondermi (Giorgio Dritti), infatti, ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Attore Commedia per la sua interpretazione in L’incredibile storia dell’Isola delle Rose (Sydney Sibilia). Di seguito, dunque, la lista completa dei vincitori dei 75° Nastri d’Argento.

Tutti i vincitori della 75° edizione: trionfano Le sorelle Macaluso e L’incredibile storia dell’Isola delle Rose

Dopo i David di Donatello, i Nastri d’Argento sono uno tra i riconoscimenti cinematografici più importanti. Nella 75esima edizione, che si è svolta ieri sera 22 giugno, la cerimonia ha assistito ad alcune sorprese. In particolare, la categoria Miglior Attrice Commedia ha visto un ex aequo. Sia Miriam Leone con L’amore a domicilio che Valentina Lodovini per 10 giorni con Babbo Natale hanno infatti vinto il premio. Ecco, dunque, tutti i vincitori.

Miglior Film: Le sorelle Macaluso, Emma Dante.

Miglior Regia: Le sorelle Macaluso, Emma Dante.

Miglior Regista Esordiente: I predatori, Pietro Castellitto.

Migliore Commedia: L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Sydney Sibilia.

Soggetto: Padrenostro, Claudio Noce, Enrico Audenino.

Sceneggiatura: Cosa sarà, Francesco Bruni con la collaborazione di Kim Rossi Stuart.

Attrice Protagonista: Il buco in testa, Teresa Saponangelo.

Attore Protagonista: Cosa sarà, Kim Rossi Stuart.

Attrice Non Protagonista: Non odiare, Sara Serraiocco.

Attore Non Protagonista: I Predatori, Massimo Popolizio.

Attrice Commedia ex aequo: L’amore a domicilio, Miriam Leone e 10 giorni con Babbo Natale, Valentina Lodovini.

Attore commedia: L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Elio Germano.

Fotografia: Il cattivo poeta, Daniele Ciprì

Costumi: Il cattivo poeta, Andrea Cvalletto

Scenografia: L’Incredibile storia dell’Isola delle Rose, Tonino Zera.

Montaggio: Le sorelle Macaluso, Benni Atria.

Sonoro: Le sorelle Macaluso, Gianluca Costamagna.

Casting Director: L’incredibile storia dell’Isola delle rose, Francesca Borromeo e Carosello Carosone, Federica Baglioni.

Colonna sonora: Carosello Carosone, Stefano Bollani.

Canzone originale: autrice e interprete Laura Pausini, Io sì per La vita davanti a sé, coautore Niccolò Agliardi.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago