Oliver Stone è tra i registi più influenti della cosiddetta seconda Hollywood. Vincitore di tre Premi Oscar, ha legato il suo nome ad oltre venti pellicole, ritenute a pieno titolo dei cult, entrando di diritto nella storia del cinema. Di recente, è stata ufficializzata la partecipazione del regista al Cinema in Piazza. La rassegna, organizzata dall’Associazione Piccolo America e ospitata presso la città di Roma, assisterà dunque a un ospite d’eccezione, il prossimo 3 luglio. In occasione dell’evento, inoltre, il regista presenterà la Director’s Cut del celebre JFK – Un caso ancora aperto (1991).
A diramare l’annuncio, giunto in maniera inaspettata, è stato Valerio Carocci, presidente dell’Associazione, il quale ha informato il pubblico della Capitale del nuovo progetto. La Director’s Cut di JFK arriva, infatti, a trent’anni di distanza dall’uscita al cinema, datata ormai 1991. In quell’occasione, la pellicola ha ottenuto due Premi Oscar, per la fotografia e il montaggio. La scelta di mostrare il capolavoro, targato Oliver Stone, con l’aggiunta di alcune scene inedite non è causale. Come informa lo stesso Carocci, infatti: “Abbiamo scelto di rivedere o far vedere al nostro affezionato pubblico il film “JFK – Un caso ancora aperto” per via della prossima presentazione del nuovo documentario di Oliver Stone, “JFK: Through the Looking Glass”, a Cannes“.
Dotato di uno stile poliedrico, che gli ha permesso di dirigere progetti di diverso genere (come le pellicole dedicate alla guerra come Platoon, Oscar alla Miglior Regia, o il discusso thriller-grottesco Natural Born Killers), Oliver Stone non sarà l’unico super ospite. Il prossimo 10 luglio, infatti, il Cinema in Piazza assisterà anche alla presenza, in video-collegamento con il pubblico della Cervelletta, di Wim Wenders, del quale sarà trasmesso Paris, Texas. Le ospitate proseguiranno l’11 luglio con Ferzan Ozpetek e una delle sue attrici feticcio Serra YÕlmaz. Il 15 e il 16 luglio sarà presente, invece, Ken Loach, sempre in video-collegamento, per le proiezioni di Sweet sixteen e Sorry we missed you. Sono confermati anche gli incontri con Emir Kusturica, il 17 luglio, e Mathieu Kassovitz e JR, il 23 e il 24 luglio.
LEGGI ANCHE: “I am Zlatan”, il film sulla vita di Ibrahimovic debutterà al cinema
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment