Cinema

Nastri d’Argento 75, stasera andrà in onda lo speciale su Rai Movie

Share

Lo scorso martedì 22 giugno hanno avuto luogo i 75° Nastri d’Argento. Il Premio, assegnato con cadenza annuale dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani, tornerà ad essere protagonista stasera, a partire dalle ore 22:50. Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà infatti in onda lo speciale, durante il quale la presidente del Sindacato dei giornalisti, Laura Delli Colli, illustrerà le scelte prese in questa edizione, sicuramente diversa dalle altre.

Nastri d’Argento 75, assegnati alcuni premi inediti

Dal MAXXI, il Museo delle arti del XXI secolo di Roma per concludersi sul palcoscenico del Teatro Antico di Taormina, lo speciale sui Nastri d’Argento 75 approda su Rai Movie. In occasione della serata, Luca Manfredi consegnerà inoltre a Massimo Ghini il Premio intitolato a suo padre, l’indimenticato Nino Manfredi. L’evento sarà una vera e propria dichiarazione d’amore alla settima arte, nel corso della quale saranno riconosciuti anche alcuni riconoscimenti inediti. Nello speciale, infatti, Miss Marx di Susanna Nicchiarelli è stato riconosciuto come ‘film dell’anno’. Il progetto ha trionfato, inoltre, anche come miglior produzione italiana. In occasione dell’evento, inoltre, Massimo Cantini riceverà un riconoscimento per i migliori costumi, mentre per la musica trionferanno i Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo.

Lo speciale dei Nastri d’Argento 75 vedrà, inoltre, tra i protagonisti Colin Firth. L’attore britannico, Premio Oscar per Il discorso del re, riceverà infatti il Nastro Europeo mentre Stefano Bollani sarà insignito del premio per la miglior colonna sonora grazie a Carosone Carosello. La serata troverà inoltre spazio anche per Giuliano Sangiorgi, al suo debutto sul grande schermo Tutti per 1 – 1 per tutti, di Giovanni Veronesi, grazie al quale trionferà per il Cameo dell’anno. In occasione dell’evento, che sarà trasmesso questa sera, accorreranno anche Kim Rossi Stuart ed Elio Germano. Quest’ultimo ritirerà il premio come Miglior Attore, in compagnia di Matteo Rovere e Sidney Sibilia, premiati per L’incredibile storia dell’Isola delle rose. In questa edizione, inoltre, Sophia Loren riceverà il primo Nastro di Platino, in 75 anni di istituzione del Premio.

LEGGI ANCHE: Auguri Silvio Orlando, che oggi compie 64 anni

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago