Cinema

Cannes 2021, Pierfrancesco Favino accorre a Cannes per il “maestro” Bellocchio

Share

Il principe di Homburg, nel 1997, li aveva visti per la prima volta insieme e Il traditore ha riconfermato la collaborazione nel 2019. In entrambe le occasioni, i film diretti da Marco Bellocchio e interpretati da Pierfrancesco Favino erano stati presentati in concorso al Festival di Cannes, rispettivamente nella 50° e nella 72° edizione. Una stima e un’amicizia reciproca li unisce, dunque, da 22 anni. Per questo, l’interprete romano ha dedicato un messaggio al regista, il quale riceverà domani 17 luglio la Palma d’Oro alla carriera.

Festival di Cannes 2021, Favino impaziente di festeggiare con Marco Bellocchio

“Caro maestro dopo che mi hai portato in capo al mondo non posso non venire a festeggiarti in una giornata così speciale. Mi levo il poncho e arrivo.” – Pierfrancesco Favino ha dedicato un pensiero a Marco Bellocchio, alla vigilia della consegna della Palma d’Oro. Tra il ‘divertito’, che denuncia una certa vicinanza tra le due personalità del cinema nostrano, e il ‘solenne’, mostrando la – dovuta – riverenza nei confronti del “maestro”. E Favino lo sa, più di molti altri, per esperienza diretta. Sa cosa significhi lavorare al fianco di chi può fregiarsi del titolo di “maestro” del cinema. Stando dunque al messaggio che ha condiviso sui propri social, in sostegno a Bellocchio, protagonista della kermesse anche oggi 16 luglio grazie alla proiezione di Marx può aspettare, accorrerà anche lui al Festival di Cannes 2021.

La cerimonia di premiazione si terrà domani sabato 17 luglio, in occasione dell’ultima giornata dell’evento. In tale occasione, inoltre, saranno consegnati i premi della 74° edizione, tra cui l’ambitissima Palma d’Oro per il Miglior Film. Ricordiamo che a concorrere per il riconoscimento c’è anche Nanni Moretti con il suo Tre Piani, grazie al quale ha strappato una standing ovation di oltre 10 minuti, conquistando l’intera sala. Anche quest’anno, dunque, l’Italia è riuscita a farsi notare. E nel migliore dei modi.

LEGGI ANCHE: Libero De Rienzo, da Edoardo Leo alla redazione di ‘Chi l’ha visto’: il profondo cordoglio di colleghi e amici

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago