Musica

Nicola Piovani con i Viaggi di Ulisse a Roma: lo spettacolo canta la curiosità dell’eroe

Share

Con Viaggi di Ulisse, Nicola Piovani torna ad esplorare musicalmente un personaggio che ci ha affascinato anche al di là dei banchi di scuola. Con uno spettacolo, realizzato sotto forma di racconto in musica, l’autore ha inaugurato il suo percorso all’interno della Fondazione Musica di Roma.

I Viaggi di Ulisse di  Piovani all’Auditorium Parco della Musica a Roma

Nella suggestiva Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Nicola Piovani ha inaugurato il suo racconto in musica il 18 luglio. L’autore ha scelto di approfondire l’eroe omerico avvalendosi delle parole di grandi scrittori. Da Omero a quelle più moderne di James Joyce, passando per Konstantinos Kavafis, Pindaro, Torquato Tasso e anche Saba. I testi vengono recitati in video dagli attori Massimo Popolizio, Carlo Cecchi, Mariano Rigillo, Paila Pavese, Virgilio Zemitz, Massimo Wertmuller e Chiara Baffi. Sullo sfondo delle musiche e delle parole sono proiettati i disegni di Milo Manara.

Ulisse, l’eroe della curiosità che emoziona anche in musica

In un’intervista rilasciata all’Ansa, Nicola Piovani ha motivato la sua scelta di dedicare uno spettacolo ad Ulisse. Dell’eroe omerico, infatti, viene messa in evidenza soprattutto la “curiosità e la capacità di andare oltre i limiti e i confini”. E proprio la curiosità risalta in tutto lo spettacolo in musica tramite il racconto di alcune delle avventure più significative dell’Odissea. Dall’incontro con le Sirene all’approdo sull’isola dei Lotofagi, per poi passare all’ incontro con il gigante Polifemo. E poi il ritorno a casa, alla sua Itaca, abbandonata poco dopo per provare l’impresa di andare oltre le colonne d’Ercole. La scelta della musica, inoltre, trasmette le emozioni che si possono celare dietro alle parole e restituisce un po’ di originalità ad un mito nato proprio per essere cantato. “Ogni artista – ha dichiarato Piovani ad Ansa – nel rappresentare questo personaggio dalle tante facce ne sceglie una. Noi ci siamo trovati d’ accordo scegliendo quella della curiosità di chi vuole guardare oltre il visibile“.

LEGGI ANCHE: Box Office: la polemica per Black Widow. Bentornato a casa, Bellocchio

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago