Ieri 21 luglio a Riccione ha avuto luogo la presentazione del listino Rai Cinema 01 Distribution. Nel corso delle giornate professionali di Cinè, infatti, l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco e il Direttore di 01 Distribution Luigi Lonigro sono intervenuti, svelando i 20 titoli in arrivo. Tra progetti internazionali, autori emergenti, commedie di qualità e racconti dei grandi maestri del cinema, gli spettatori avranno l’imbarazzo della scelta. Ecco dunque i film in arrivo sul grande schermo.
“Per illuminare questa ripartenza presentiamo un listino scintillante. Un listino fatto di grandi storie, di profondità e di sentimenti, ma soprattutto un listino di grande qualità. Composto da film che brillano, ognuno di una luce propria, in grado di catturare l’attenzione di un ampio pubblico attraverso un posizionamento ben preciso.” – così Del Brocco ha accolto la presentazione dei progetti che, nei prossimi mesi, vedremo finalmente sul grande schermo. Alcuni di questi sono tra i film più attesi del 2021 che, per ragioni dovute all’emergenza sanitaria, hanno dovuto aspettare diverso tempo prima di essere distribuiti.
Guardando i titoli emerge una vasta possibilità di scelta per il pubblico, andando dalle commedie fino al racconto di grandi artisti. Le prossime uscite di Rai Cinema e 01 Distribution comprenderanno, infatti, L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido e Qui rido io di Mario Martone. I progetti ripercorreranno le vite, rispettivamente, di Michelangelo Merisi detto ‘il Caravaggio’ e di Eduardo Scarpetta. Il listino comprenderà inoltre Tre piani di Nanni Moretti, reduce dall’esperienza sulla Croisette di Cannes 74. Spazio anche per Il materiale emotivo, per la regia di Sergio Castellitto, basato su una sceneggiatura di Ettore Scola.
Tra le nuove uscite assisteremo anche al ritorno di Leonardo Pieraccioni, con il suo Il sesso degli angeli. Uscirà anche il terzo capitolo della saga cinematografica diretta da Massimiliano Bruno, C’era una volta il crimine. Il film riprende i viaggi nel tempo della fittizia banda di criminali creata ad hoc. In arrivo anche due commedie per la famiglia, ovvero La befana vien di notte 2, con Monica Bellucci “al posto di” Paola Cortellesi e Una famiglia Mostruosa di Volfango De Biasi. Al listino si aggiungono anche il secondo film diretto da Gabriele Mainelli, dopo il suo Jeeg Robot, ovvero Freaks Out (che vedrà ancora la presenza di Claudio Santamaria).
Altro grande progetto nostrano, tra i più attesi dallo scorso anno, è senza dubbio Diabolik diretto dai Manetti Bros. Nel cast troveremo Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Serena Rossi, tra gli altri. Tra i grandi nomi internazionali, invece, spunta il nuovo film diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro nel cast: Killers of the Flower Moon.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment