Cinema

Giffoni Film Festival 50 Plus, Ferzan Ozpetek riceve il Premio Truffaut

Share

Oltre alla presenza di Khaby Lame, tra le web star italiane più apprezzate al mondo, il Giffoni Film Festival ha assistito anche alla partecipazione di Ferzan Ozpetek. Tra i nomi più attesi, il regista è una delle firme più riconoscibili del cinema nostrano. Un valore riconosciuto anche in occasione dell’evento, giunto alla 51° edizione (ribattezzata 50 Plus), durante il quale ha ricevuto il prestigioso Premio Truffaut. Con grande disponibilità e un atteggiamento quasi paterno, Ozpetek si è prestato a rispondere alle domande dei giovani giurati del Giffoni Film Festival sul suo cinema, che dell’inclusività ha fatto la sua cifra stilistica. Un marchio distintivo che ora è pronto a tornare, in forma di serie tv, la prima per Ferzan Ozpetek, ispirata a Le fate ignoranti, che sarà disponibile su Disney+.

“Potremmo anche cadere di nuovo, ma ci rialzeremo”

Il Giffoni Film Festival è nel pieno del suo svolgimento. L’evento, che ha luogo nella cittadina in provincia di Salerno tra il 21 e il 31 luglio, ha assistito alla partecipazione di numerosi volti dello spettacolo, tra cui Ferzan Ozpetek. Autore di un cinema intimistico e, al contempo, libero ha il merito di aver raccontato l’omosessualità da un punto di vista non convenzionale, per il cinema italiano. Dopo il suo esordio con Il bagno turco, datato 1997, nel 2001 uscì al cinema con il suo terzo progetto, Le fate ignoranti. Un film destinato a cambiare il racconto delle dinamiche di genere, in territorio nostrano. “È stato come se gli spettatori avessero cambiato lo sguardo.” – ha ammesso lo stesso regista in una recente intervista, aggiungendo – ” All’epoca non ho mai fatto distinzioni tra etero e gay e lo sanno bene i giovani di oggi che sono fluidi e mischiano tutto, senza fare differenze“.

Ed è stato proprio ai giovani che Ferzan Ozpetek si è rivolto. Durante l’incontro con i ragazzi del Giffoni Film Festival, infatti, il regista si aperto al dialogo e al confronto con la giuria dell’evento. Dopo aver dedicato il premio “a due attrici che amo e con cui mi sarebbe molto piaciuto lavorare, Monica Vitti e Lea Massari, le saluto e gli mando un abbraccio“, il regista ha poi voluto lanciare un messaggio di speranza al giovane pubblico di fronte a lui. Visti gli ultimi mesi, caratterizzati inesorabilmente dall’emergenza sanitaria, Ozpetek si è mostrato propositivo, affermando: “La cosa più importante è vaccinarci tutti, magari potremmo anche cadere di nuovo ma ci rialzeremo“.

“Ho sempre raccontato i sentimenti delle persone”

Non ha mai fatto cesure o divisioni di alcun tipo, Ferzan Ozpetek. Come ha rimarcato ai microfoni del Giffoni Film Festival, ha sempre mantenuto il focus sulla persona in sé, rifiutando le etichette. E difatti, in occasione dell’incontro con i giovani giurati ha ammesso, come riporta ANSA: “Non mi sono mai preoccupato della reazione del pubblico alle mie storie, o sempre raccontato i sentimenti delle persone. Nella mia cinematografia non ho mai pensato a dividere tra omosessuali e eterosessuali“. E ora, è pronto per offrire di nuovo un ulteriore punto di vista, con la sua prima serie, ispirata a Le fate ignoranti. Per un totale di otto puntate, lo show sarà disponibile su Disney+ e vanterà un cast corale nel quale troveremo, tra gli altri, anche Luca Argentero e Cristiana Capotondi. Tra i progetti futuri, inoltre, è previsto un film, realizzato per Warner. Insomma, Ozpetek continuerà ad allietarci con il suo sguardo, sempre inclusivo e in continua evoluzione.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago