News

Grecia e Turchia lottano contro gli incendi, Atene minacciata dalle fiamme: migliaia in fuga

Share

I paesi del Mediterraneo affrontano in queste ore momenti drammatici nella lotta contro gli incendi estivi, quasi sempre dolosi. Roghi divampano da giorni non soltanto in Sicilia e Sardegna, o in Abruzzo, dove è andata distrutta la Pineta Dannunziana a causa della mano criminale dei piromani, ma anche all’estero.

Grecia, terrore nella capitale

È in particolare la Grecia a essere in ginocchio. Le fiamme stanno divampando attorno ad Atene e avanzano verso la capitale. Le abitazioni di alcune zone della città sono a rischio e migliaia di persone hanno abbandonato le case. Da ieri, ormai, servizi di soccorso e almeno 500 vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento. Oggi 4 agosto alle squadre già al lavoro si sono aggiunti 5 velivoli antincendio e 9 elicotteri.

Ondata di caldo senza precedenti

In tutto lo Stato ellenico la popolazione e il territorio stanno subendo la peggiore ondata di caldo degli ultimi decenni. Le temperature arrivano a toccare punte di 45 gradi. Nelle ore più fresche del mattino di oggi elicotteri e aerei hanno volato a bassa quota per scaricare acqua sulla foresta in fiamme intorno a Tatoi, a 20 chilometri a nord di Atene. “Le squadre di terra hanno svolto un lavoro fondamentale – ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis, visitando un centro di controllo mobile nell’area -. Non abbiamo perso vite umane. Le case saranno ricostruite e nel tempo la foresta ricrescerà“.

Turchia, almeno 8 vittime

La situazione non è meno grave in Turchia. In varie zone, ormai da una settimana, sono divampati più di 130 incendi che hanno distrutto decine di edifici e bruciato un’area grande circa 100mila ettari. Si calcola che siano almeno 8 le persone che hanno perso la vita. Molti allevatori delle zone rurali hanno perso i propri animali, mentre migliaia di residenti e turisti hanno dovuto evacuare dalle proprie case nelle località balneari nel sud-ovest del paese. Per la Turchia sono gli incendi più devastanti degli ultimi decenni. Climatologi ed esperti ritengono che su questi fenomeni di così vaste e gravi proporzioni influiscano direttamente le conseguenze dei cambiamenti climatici. In questo contesto il governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan è stato molto criticato per essersi fatto trovare impreparato nella gestione dell’emergenza.

LEGGI ANCHE: Il Centro-Sud nella morsa degli incendi, paura a Pescara: in fiamme la Pineta Dannunziana

LEGGI ANCHE: Sicilia devastata dagli incendi, terrore a Catania: 150 messi in salvo dal mare

LEGGI ANCHE: Maxi incendi in Sardegna, centinaia di evacuati: “Giornata tragica per l’isola”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago