Tendenze Moda

Valentino e Accademia Costume & Moda insieme in un progetto speciale dedicato agli studenti

Share

La Maison Valentino e l’ Accademia Costume & Moda si uniscono per un progetto speciale dedicato agli studenti. La prestigiosa istituzione culturale, con sede a Milano e a Roma, si è distinta negli ultimi anni nel panorama formativo globale. Ciò grazie alla crescente e costante sinergia con i più importanti protagonisti del sistema moda, anche attraverso gli Industry Project. Queste partnership rappresentano collaborazioni concrete e reali con le Maison e le aziende della filiera produttiva, oltre ottanta, divenendo uno dei punti di forza dell’offerta formativa dell’Accademia Costume & Moda.

Valentino e l’Accademia Costume & Moda lanciano una sfida agli studenti

Per l’anno accademico 2020/2021, l’Accademia Costume & Moda ha rinnovato la collaborazione con la Maison Valentino, coinvolgendo il Master in Alta Moda, Fashion Design in un progetto. ll format, intitolato Envisioning a clear style_nothing in the middle, pone come sfida ai diciotto studenti l’elaborazione di una capsule collection di almeno dieci outfit, seguendo il brief pensato dalla Direzione Creativa di Valentino. Sin dalla sua fondazione la Maison Valentino è sinonimo di alta moda. Il marchio è riconosciuto per la ricerca, l’innovazione ed una particolare sensibilità verso lo zeitgeist.

Proprio questa è la capacità di intercettare e interpretare la società e i suoi mutamenti, che ne hanno fatto un’icona globale tanto nel passato quanto nel presente. Oggi a portare avanti mirabilmente i valori del marchio c’è Pierpaolo Piccioli, talentuoso direttore creativo della Maison, erede del leggendario fondatore: Valentino Garavani. La Maison Valentino e l’Accademia Costume & Moda rappresentano un approccio innovativo ideato per mantenere le preziose competenze artigianali. Le aziende tramandano il saper-fare e la conoscenza Couture della Maison Valentino.

Il progetto speciale, ospitato nella sede di Roma dell’Accademia Costume & Moda

L’Istituzione culturale, presieduta da Andrea Lupo Lanzara, offre un piano formativo unico. Il percorso formativo si articola in diversi workshop. I corsi sono pensati per formare figure professionali con competenze sull’intero processo di progettazione e realizzazione di un capo couture. L’idea nasce dalla volontà di preservare la valorizzazione del nostro prodotto, del Made in Italy. La formazione è il più potente strumento per coinvolgere con passione la nuova generazione creando un laboratorio di idee e sviluppando capacità, savoir-faire e expertise. Trasferire competenze, know-how ed esperienza, specialmente dell’area della couture, è essenziale per la sostenibilità a lungo termine di una realtà come la Maison Valentino, che rispetta sempre la tradizione e la cultura con uno sguardo aperto verso l’innovazione e il futuro.

L’alta moda italiana è portatrice di un modo di vivere e di un linguaggio unico

Questi valori sono frutto della nostra identità e contribuiscono a rafforzarla. Un tesoro da proteggere e continuare a promuovere. L’obiettivo di questo progetto è creare un equilibrio fra la ricerca personale e l’identità della Maison, lavorando con un approccio provocatorio e al contempo professionale. La conoscenza della storia della moda, dell’arte e del design, la competenza progettuale e sartoriale, l’analisi del DNA e della visione di Valentino rappresentano tutti elementi imprescindibili per affrontare e approfondire le tematiche progettuali.

Scopo del percorso formativo è portare lo studente a sviluppare metodologie di ricerca avanzate. Queste tecniche aiutano a definire il progetto interpretando con un approccio personale lo specifico DNA di un brand secondo uno standard professionale. Un’opportunità unica, per gli studenti del Master in Alta Moda, Fashion Design di ACM, di confrontarsi con una Maison che unisce l’heritage ed il futuro, l’autenticità e la visione.

 

LEGGI ANCHE: Al via Homi Fashion & Jewels Exhibition dal 18 al 20 settembre a Fieramilano 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago