Foto Twitter @MISE_GOV
È in corso a Trieste, oggi 5 agosto, la riunione dei ministri del G20 sulle politiche per la digitalizzazione. Presenti al vertice internazionale sia il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao. Sono stati loro, insieme alla Sottosegretaria allo Sviluppo Economico Anna Ascani, ad accogliere i delegati dei Paesi membri.
L’impegno del G20 sotto la presidenza italiana è chiaro. Lo ha descritto il ministro Giorgetti nel suo discorso introduttivo. Vogliamo “cogliere le opportunità per favorire una economia resiliente, dinamica, sostenibile, inclusiva – ha detto – e che non lasci indietro nessuno“. “Riguardo alla sfida della sicurezza digitale è necessario rafforzare la risposta dei governi. Le minacce alla sicurezza e al flusso dei dati possono compromettere il processo di innovazione e rallentare l’adozione di nuove tecnologie. Queste azioni rischiano di minare la fiducia dei cittadini nelle organizzazioni e nella tecnologia“.
Economia Digitale e Governo Digitale sono i macro argomenti al centro dei lavori della giornata. La discussione verterà anche sulla trasformazione digitale delle attività produttive. La delegazioni hanno però in agenda anche la crescita economica sostenibile, la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e la sicurezza del flusso dei dati. Accanto a tutto questo si parlerà, inoltre, dell’inclusione sociale e della ricerca scientifica. Così come di una regolamentazione agile per favorire l’innovazione in tutti i campi sociali ed economici.
Sui processi di rinnovamento della nostra società influisce pesantemente il Coronavirus. Un tema che è inevitabilmente presente nelle riunioni del G20. “La pandemia ha evidenziato i benefici della digitalizzazione per la società e per l’economia. Con l’obiettivo di sostenere l’occupazione, la salute e l’educazione – ha dichiarato Giancarlo Giorgetti – Inoltre, il rapido aumento nell’uso delle tecnologie pone delle sfide per le imprese e per i lavoratori“. “La trasformazione digitale deve favorire l’innovazione dei processi produttivi. E al tempo stesso deve garantire la formazione dei lavoratori“.
LEGGI ANCHE: G20 della Cultura, Draghi esalta l’Italia e lancia l’allarme clima: “Siti Unesco in pericolo”
LEGGI ANCHE: G20 Ambiente, a Napoli si raggiunge un accordo: “Una società sostenibile e sicura che non lasci indietro nessuno”
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment