L’estate è sinonimo anche di lunghe sessioni in spiaggia per ottenere una pelle abbronzata. Se anche tu fai parte del “club delle lucertole al sole” devi però sapere che è di fondamentale importanza, al fine di mantenere un’abbronzatura sana e luminosa, utilizzare un giusto doposole. Dopo la doccia va applicato questo specifico prodotto sul corpo in grado di mantenere la pelle dorata, con un tintarella omogenea e persistente. Ciò evita anche le antipatiche spellature della cute che potrebbero verificarsi se la pelle non è correttamente idratata.
Questo è un prodotto importante da avere nel beauty case estivo tanto quanto la crema solare. Grande protagonista della tintarella e dell’estate 2021, il doposole svolge una doppia funzione. Per prima cosa allevia gli effetti collaterali dell’esposizione solare, come il calore e l’antipatica sensazione di rossore. Inoltre è in grado di migliorare anche la condizione della pelle e contribuisce ad ottenere un’abbronzatura perfetta. Le creme doposole aiutano a mantenere compatta ed omogenea l’epidermide ripristinando il corretto film idrolipidico naturale. Se utilizziamo costantemente questi particolari prodotti riusciamo a combattere la disidratazione contrastando le fastidiose spellature.
Il fine del doposole è quello di mantenere la pelle idratata dopo un’intensa esposizione al sole. Di questo prodotto specifico, però, esistono molte varianti che si differenziano per la loro formulazione e tipologia. Si trova sotto forma di spray, latte, gel e crema. Ciò che lo caratterizza sono comunque gli ingredienti. All’interno di questo particolare prodotto sono contenute sostanze come l‘aloe, l’allantoina, la calendula, la camomilla e la malva. Questi componenti hanno delle funzioni lenitive. L’argan ed il karitè, invece, così come l‘olio di cocco e l’olio di avocado sono ingredienti nutritivi che favoriscono l’azione riparatrice dell’epidermide. Tra gli ossidanti, contenuti nel doposole, troviamo la niacina e la vitamina E. Nel caso di fastidiosi rossori, dovuti ad un’esposizione al sole troppo prolungata, è meglio utilizzare un prodotto antinfiammatorio a base di calendula.
Dopo ogni esposizione bisogna avere la costanza di applicare questo specifico prodotto. Particolare attenzione va prestata al contorno occhi e alle labbra che tendono a segnarsi di più. Oltre al doposole va utilizzato un siero specifico. Il doposole, a differenza della crema idratante, svolge un’azione lenitiva. Non esistono solo i doposole per il corpo, ma anche i doposole per il viso. In quest’ultimi prodotti c’è una grande concentrazione di antiossidanti, principi riparatori che hanno il compito di ripristinare una corretta idratazione. Infine non dimentichiamoci di utilizzare anche degli shampoo e maschere doposole per i capelli poichè i vari tuffi con l’acqua salata possono facilmente danneggiarli.
LEGGI ANCHE: Come trasformare il sole in un alleato: le regole per l’abbronzatura
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment