News

Da Alitalia a ITA, l’Enac: “Ora la nuova compagnia può decollare”

Share

Prosegue a tappe forzate il percorso che porterà all’addio definitivo ad Alitalia. Sopraffatta da anni di bilanci finanziariamente disastrosi, la storica compagnia di bandiera lascia il passo alla nuova ITA. L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha rilasciato oggi 18 agosto, alla società ITA – Italia Trasporto Aereo – il Certificato di Operatore Aereo (COA) e la Licenza di esercizio di trasporto aereo. Lo si legge in una nota dell’Enac. “ITA può decollare – è il commento del presidente dell’Ente, Pierluigi Di PalmaL’augurio è che la nuova compagnia di riferimento nazionale contribuisca alla ripartenza del settore. E che contribuisca in modo deciso a superare le difficoltà derivanti dalla crisi pandemica“.

Biglietti in vendita

Il rilascio del COA – precisa l’Enac nel suo comunicato ufficiale – attesta che la compagnia aerea è in possesso” di adeguata capacità professionale.” Ma anche “dell’organizzazione aziendale necessaria ad assicurare l’esercizio dei propri aeromobili in condizioni di sicurezza.” La licenza costituisce “il provvedimento finale relativo alle verifiche giuridico-amministrative ed economico-finanziarie“, aggiunge il direttore generale Alessio Quaranta. “Con il possesso del COA e della licenza di operatore aereo la società può avviare la vendita di biglietti“.

Alitalia, una storia difficile

La prima data utile per il decollo dei velivoli ITA è quella del 15 ottobre, secondo i termini temporali discussi dal Governo Draghi con Bruxelles. Il pacchetto di interventi per il risanamento e il rilancio della compagnia aerea statale prevede una discontinuità totale rispetto alla vecchia Alitalia. Come è noto, le casse di Alitalia versano da lungo tempo in una situazione finanziaria drammatica. Più volte, negli ultimi vent’anni, si è tentato, senza mai riuscirci, di vendere l’ex fiore all’occhiello dei voli nazionali a compagnie straniere. Come quando si fecero avanti i transalpini di Air France o gli arabi di Etihad. Al 1996 risale la prima privatizzazione di una quota del 37% del capitale. La quotazione in Borsa non risolse però i problemi.

Cosa succederà adesso

Nell’ultimo decennio sono stati tre i salvataggi, a spese dei contribuenti italiani, per non chiudere la compagnia di bandiera. Ora ITA nasce come nuova compagnia statale. Con l’intesa, però, di rivedere tutto, secondo quanto chiesto dalla Commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager. Ciò si tradurrà in una netta riduzione dei costi aziendali. Ma anche degli aerei in flotta e degli slot temporali per il decollo dei velivoli.

LEGGI ANCHE: Alitalia addio, cala il sipario sulla storica compagnia di bandiera: adesso si volerà con ITA

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago