TV

Il paziente inglese diventa una serie tv, dopo il film da 9 Oscar

Share

Tra i film che hanno fatto la storia dei Premi Oscar, Il paziente inglese è uno dei titoli più in vista. Il lungometraggio, distribuito nel 1996, ha ottenuto 9 statuette durante l’edizione del 1997, tra cui quelle principali per il Miglior Film e Miglior Regia. Basato sull’omonimo romanzo di Michael Ondaatje, la pellicola diretta da Anthony Minghella ispirerà ora una nuova serie tv. Il progetto, commissionato da BBC, è in fase di sviluppo, ancora in stato embrionale e non si sa ancora nulla in merito al cast. Il nuovo show riporterà, dunque, sul piccolo schermo la celebre storia, riadattandone una nuova interpretazione.

Il paziente inglese, la serie per la televisione proporrà una nuova versione

La serie televisiva nasce come una scommessa: riuscire a tenere il passo dell’omonima versione cinematografica. Era il 1997, infatti, quando Il paziente inglese fece incetta di statuette in occasione dei Premi Oscar, conquistandone ben nove e diventando uno dei film più insigniti nella storia degli Academy Awards. Lo show rispolvererà, dunque, il libro scritto nel 1992 da Ondaatje, per una nuova avventura televisiva. Pur mantenendo l’ambientazione della Seconda Guerra Mondiale, pare che la serie, destinata al piccolo schermo, racconterà una versione inedita della storia.

Interpretato da Ralph Fiennes, Juliette Binoche – che per la sua interpretazione ha vinto il Premio Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista – Kristin Scott Thomas e Willem Dafoe, il film prosegue le vicende di un’infermiera franco-canadese. La donna riuscirà a ottenere il permesso di trasferirsi in un monastero italiano. Qui si ritroverà ad accudire un uomo gravemente ferito che, oltre a parlare solo inglese, non ricorda il suo nome e reca con sé un libro, le storie di Erodoto. Il progetto di adattare Il paziente inglese a  serie televisiva è stato affidato a Emily Ballou. L’autrice si era già fatta notare per Run, la serie targata HBO di Phoebe Waller Bridge – che presto vedremo in Indiana Jones 5 – e per Taboo. Ballou ha inoltre firmato, in precedenza, la sceneggiatura di Becoming Elizabeth, Humans e The Slap. La produzione della nuova serie sarà curata, invece, da Miramax Television e Paramount Television Studios.

LEGGI ANCHE: The Crown 5, presentati i nuovi principe Carlo e Lady Diana

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago