Covid, Italia ancora in zona bianca? Cosa succederà dalla prossima settimana

Share

Italia ancora tutta in zona bianca. Non è affatto escluso, anzi è possibile. In base al consueto monitoraggio settimanale e alle decisioni che, entro oggi 20 agosto, prenderà la cabina di regia del Governo Draghi, si decideranno i colori delle Regioni. Ma dalla prossima settimana potrebbe non cambiare nulla. Sarebbe una (positiva) sorpresa, visto che alcuni territori come la Sicilia e la Sardegna erano considerati a rischio.

Indice del contagio in calo

Stando invece alle anticipazioni delle agenzie di stampa, non sarebbe in arrivo il cambio di colore per la Sicilia da bianco a giallo. I parametri sarebbero ancora dentro le soglie. Scende ancora, intanto, e si attesta al valore di 1,1, l’indice Rt dei contagi: la scorsa settimana era a 1,27. L’ulteriore ribasso conferma una tendenza in atto già da alcune settimane (il 6 agosto era ad 1,56) e porta la replicazione del virus quasi a livelli di soglia.

Zona bianca, rischio moderato

Complessivamente sono 18, fra Regioni e Province Autonome, i territori classificati a rischio moderato per il Coronavirus. Le restanti 3 Regioni – Lombardia, Veneto e Lazio – risultano classificate a rischio basso. I dati sono  contenuti nella bozza del monitoraggio Iss-Ministero della Salute all’esame oggi della cabina di regia. Inoltre nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Tuttavia i tassi salgono. Nelle terapie intensive si registra un aumento al 4,9%: da 322 ricoverati (10 agosto) a 423 (17 agosto); nelle aree mediche a 6,2% (da 2.880 a 3.472).

Le regole di prudenza valgono sempre

Resta sostanzialmente stabile l’incidenza dei contagi per 100mila abitanti in Italia. Questa settimana – sempre secondo i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute – l’incidenza è a 74 casi. Nella settimana precedente erano 73. “La circolazione della variante Delta è ormai largamente prevalente in Italia – si legge nella bozza del monitoraggio – Questa variante è dominante nell’Unione Europea. È associata a un aumento nel numero di nuovi casi di infezione anche in altri paesi con alta copertura vaccinale“. “Una più elevata copertura vaccinale – si legge ancora nel documento – e il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze.” Opportuno, dunque, “realizzare un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione e applicare e rispettare misure e comportamenti“. Tutto questo per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale.

LEGGI ANCHE: Italia zona bianca: coprifuoco abolito, oggi la decisione sullo stop alle mascherine. Recovery: al Sud il 40% delle risorse

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago