La moda abbraccia sempre di più la sostenibilità nel proporre le proprie collezioni rispettando l’ambiente e la società in tutto il suo ciclo di vita: dalla concezione, alla produzione passando per la distribuzione fino alla vendita. Non è da meno l’Atelier Daphnè Sanremo che ogni anno crea una capsule collection ispirata a tematiche etiche e sostenibili, che possano inviare un messaggio attraverso i vari accessori della collezione. Così la Maison, in collaborazione con l‘Istituto Thethys, ha realizzato una collezione eco-friendly dalle radici puramente liguri e che non intacca l’ecosistema, dedicata alla nostra variegata e ricca fauna marina.
Delfini, balene e capodogli naturalizzati nel nostro mare che costituiscono un patrimonio unico da proteggere e valorizzare. Dai cetacei giganteschi alle creatura minuscole, un grande ecosistema marino, unico al mondo, impresso sul tessuto, rende omaggio al nostro mare. L’obiettivo dell’Atelier è quello di rendere la tradizione della tecnica artigiana un savoire-faire da trasmettere alle generazioni future. L’ispirazione è data dagli iconici animali marini del Santuario Pelagos, che sono rappresentati nel dettaglio dei loro colori mediterranei.
Un patrimonio unico da proteggere e valorizzare con etica e consapevolezza. Queste sono le parole chiave per esprimere il concetto alla base delle capsule collection Daphnè Sanremo costituite da foulard, t-shirt, scialli, parei, caftani, gonne e accessori perfetti per l’estate. Creazioni che portano con sè un messaggio di consapevolezza che strizza l’occhio alla sostenibilità, Pelagos è dedicata al Mar Ligure, alle bellezze naturali del territorio italiano che ancora una volta, sono di ispirazione per le creazioni Haute Couture della Maison sanremese. La collezione è realizzata in sinergia con l’Istituto Tethys Onlus. L’ente è il primo ad ideare e proporre l’istituzione del Santuario Pelagos. Il progetto si sviluppa nell’ottica della ricerca, della conservazione dell’ambiente marino e della sensibilizzazione del pubblico sul tema.
Per realizzare il progetto si è scelto di non utilizzare la seta, (la cui lavorazione implica l’uccisione del baco), e si è giunti alla scelta di un materiale in fibra di legno riciclata. Una collezione che testimonia la forza di un’azienda artigiana che basa la propria originalità e le proprie radici sul territorio. Il foulard, ispirato al Santuario Pelagos, abbraccia e unisce la Riviera italiana e francese, e sosterrà l’Istituto Tethys Onlus nelle sue attività di ricerca. Ma anche di conservazione e sensibilizzazione del pubblico sui cetacei, donando parte del ricavato della sua vendita a favore della protezione e salvaguardia di queste creature straordinarie del nostro mare. La vendita sosterrà inoltre anche la lotta contro la plastica in mare.
I giochi di volumi dimostrano la maestria artigianale. Gli abiti della collezione Pelagos sono contraddistinti da un’attenta e scrupolosa scelta dei materiali che oggi assumono un valore completamente diverso per Daphnè. E’ una collezione etica in cotone sostenibile coltivato senza sostanze dannose, una stampa azo-free affidata ad artigiani italiani, che oltre a garantire la qualità, permettono di avere un rapporto umano e costante con i produttori e limitare l’inquinamento che è dovuto alla logistica e ai trasporti.
Troviamo la t-shirt morbida e traspirante come una seconda pelle che si indossa in ufficio sotto un blazer, con un jeans e una sneaker per una passeggiata o ancora con una gonna lunga per una serata elegante, veri cult sartoriali, da portare in abbinamento con il foulard annodato al collo o in testa come segno distintivo. Capi che si fanno notare per i dettagli originali, e per il significato che tocca il cuore, i sentimenti e la femminilità. Perchè un capo bello non ha bisogno di essere gettato e dura tutta una vita.
Un bracciale originale ed unico, realizzato con la seta dei foulard dei fiori ed impreziosito da un fiore smaltato a mano e rifinito con strass svarowski. Il modello di bracciale è creato con un mini foulard con misure che variano da 25×25 a 30×30 cm. Della collezione Daphnè Sanremo fanno parte anche le tuniche e i parei da mare.
ph. credits: Saverio Chiappalone
LEGGI ANCHE: Tendenza Caftano il capo dell’estate: la storia e i modelli di Antonio Grimaldi
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment