Healthy & Beauty

Tutte le proprietà benefiche dell’olio di neem, alleato di pelle e capelli

Share

Estratto dall’albero Azadirachta indica, l’olio di neem è un liquido vegetale ricchissimo di proprietà benefiche per l’estetica e per le piante. Si tratta, infatti, di un rimedio infallibile già impiegata millenni fa dalla medicina Ayurvedica. Questo olio vegetale, dunque, è un vero e proprio elisir di bellezza utile per la pelle e i capelli. Famoso soprattutto per la sua eccellente azione antinfiammatoria ed antimicrobica, è utilissimo anche nel campo del giardinaggio. Ecco quali sono le sue proprietà e in che modo può essere usato al meglio.

Le proprietà benefiche dell’olio di neem

Se si trascura l’odore acro e pungente, si potrebbe dire che l’olio di neem è ideale per moltissimi scopi. Si tratta, infatti, di un rimedio naturale molto efficace per risolvere problemi legati alla cosmetica e all’estetica. Ma non solo! L’olio puro risulta essere un ottimo repellente davvero efficace per debellare le zanzare e le pulci. Ecco perché in molti lo scelgono come antiparassitario naturale per proteggere cani e gatti o per eliminare i parassiti dalle piante. La nimbina presente al suo interno, inoltre, conferisce a questo olio potere antiossidante, fungicida, antinfiammatorio, antibiotico ed antipiretico.

Gli usi per il benessere della pelle e dei capelli

Ma l’olio di neem è molto famoso per essere un rimedio per curare pelle e capelli. Grazie all’alto contenuto di acidi grassi, vitamina E ed antiossidanti, infatti, è ideale da usare per combattere pelle secca, acne, rughe e verruche. Per quanto riguarda i capelli, invece, questo olio favorirebbe la ricrescita dei capelli. Si tratta anche di un rimedio naturale per combattere l’effetto crespo, eliminare la forfora e debellare un’eventuale infestazione da pidocchi. Secondo alcuni basta aggiungerne qualche goccia al normale shampoo per capelli. Inoltre, la nimbidina, è un prezioso alleato utile per calmare l‘infiammazione e l’irritazione sul cuoio capelluto.
LEGGI ANCHE: Arnica o “erba delle cadute”: tutte le proprietà benefiche e gli usi

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago