Sport

Paralimpiadi: ancora nove medaglie. Superato il record di Rio 2016

Share

Di solito si dice che sono finiti gli aggettivi. Oggi ricominciamo ad elogiare gli atleti paralimpici azzurri partendo dal primo perché continuano ad inanellare successi e i numeri parlano chiaro e da soli. Partiamo dal Medagliere azzurro che si è arricchito di 9 medaglie così da ieri ad oggi in queste Paralimpiadi di Tokio 2020:

  • IERI   34 podi: 10 ori, 11 argenti e 13 bronzi
  • OGGI 43 podi: 11 ori, 18 argenti e 14 bronzi

A Rio 2016 ed era già record erano stati in tutto 39 e mancano cinque giorni ancora alla conclusione delle gare.

Medaglia d’oro: Giulia Terzi nel nuoto

Era d’oro ieri e il colore non cambia, è il nuoto paralampico, l’attrice è Giulia Terzi nei 100 metri stile libero femminile (categoria S7) e una ciliegina di record paralimpico. La quarta medaglia per la 26enne bergamasca, dopo l’oro nella staffetta 4X100 stile libero e gli argenti nella staffetta 4X50 stile libero e nei 400 stile libero.

Scorpacciata di 7 argenti dalla notte alla mattina nelle Paralimpiadi

Nella notte italiana la prima parte del bottino d’argento, cinque podi: nel lancio del disco femminile F11 (atleti ipovedenti) con Assunta Legnante e il nuovo record europeo (40,25 metri); nel ciclismo Fabrizio Cornegliani (nella H1), Luca Mazzone (nella H2) e Giorgio Farroni (nella T1-2). Il quinto argento senza voler sminuire gli altri merita discorso a parte: lo conquista la monumentale Francesca Porcellato (nella H1-3) e lo spiega lei stessa il perché: “Questo argento vale oro: all’undicesima Paralimpiade, a quasi 51 anni, che compirò il giorno della cerimonia di chiusura, non è poco. Ho iniziato a Seul 1988, è cambiato secolo e sono ancora qui“.

Ma la mattina non ha fatto meno con Stefano Raimondi che ha conquistato l’argento nei 100 metri farfalla di nuoto (categoria S10), la sua quarta medaglia a questi Giochi. Alberto Amodeo nei 400 stile libero (categoria S8) in 4’25″93, secondo solo al russo Andrei Nikolaev per 77 centesimi.

Bronzo di Xenia Palazzo nel nuoto

Xenia Palazzo ha conquistato il bronzo nei 400 metri stile libero femminile di nuoto (categoria S8). E’ la terza medaglia per la 23enne di Verona a Tokio, dopo l’argento nei 200 misti e l’oro nella staffetta 4X100 stile libero.

 

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago