Tra le meraviglie di questo 2021 sportivo entra un’impresa commovente che inorgoglisce: il podio tutto italiano di tre furie scatenate in queste Paralimpiadi giapponesi. Siamo nei 100 metri femminili (categoria T63 atleti che competono con protesi a un arto): loro sono la campionessa olimpica Ambra Sabatini, la medaglia d’argento di Martina Caironi e il bronzo di Monica Graziana Contrafatto. Ciliegina sulla torta il record del mondo segnato proprio dall’ultima medaglia d’oro azzurra di questa spedizione. La 19enne toscana ferma il tempo a 14”11. Ma domani c’è ancora una giornata in cui andare a caccia di medaglie
Questa l’impresa sportiva, ma sono le parole ai microfoni di Rai Sport della Contraffatto a spiegare meglio di tutto il valore delle Paralimpiadi: “Io voglio dedicare la mia medaglia a quell’altro oaese che mi ha tolto qualcosa ma in realtà mi ha dato tanto, l’Afghanistan“. Nel 2012 l’Azzurra, caporal maggiore dei bersaglieri in missione era stata colpita a una gamba dalle schegge di una bomba contro la base italiana su territorio afghano, riportando ferite gravissime, che portarono all’amputazione dell’arto.
“Il podio a tre…era proprio quello che sognavamo“- ha dichiarato la Sabatini e le ha fatto subito eco l’esperta Caironi, campionessa olimpica uscente: “Cinque anni fa avevamo detto che aspettavamo la terza” riferendosi alla giovanissima atleta.
“L’abbiamo sognata, sperata e queste splendide ragazze ce l’hanno regalata. L’istantanea più bella per chiudere queste Paralimpiadi straordinarie” – ha commentato il presidente del Comitato italiano paralimpico (Cip) Luca Pancalli.
E’ arrivato come prima medaglia di giornata anche l’argento di Elisabetta Mijno e Stefano Travisani. Siamo nella gara a squadre miste del tiro con l’arco ricurvo. Battuti 5 a 4, solo al tiro di spareggio, dagli atleti del Comitato Paralimpico russo i portacolori delle Fiamme azzurre.
Matteo Parenzan porterà la bandiera italiana alla cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di domani. A renderlo noto proprio il Comitato italiano paralimpico. E’ il più giocane della delegazione: ha compiuto 18 anni il 23 giugno, giorno in cui il Presidente della Repubblica Mattarella a consegnato il tricolore alle spedizioni olimpica e paralimpica. Entusiasta l’atleta azzurro: “Sono davvero felicissimo ed emozionato per il ruolo che ho ottenuto per domani sera“. Mentre proprio il presidente del Cip ha chiosato sul nostro portacolori per la chiusura: “Matteo è l’anello di congiunzione fra un presente luminoso e un futuro che ci auguriamo possa essere sempre più radioso“. Ad un giorno dalle ultime gare il bottino azzurro sale a 69 podi: 14 ori, 29 argenti, 26 bronzi.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment