Libri

Al via il Festival della Letteratura di Viaggio 2021

Share

Ritorna l’appuntamento con il Festival della Letteratura di viaggio, un evento che nasce come dedica al racconto del mondo e offre la possibilità di viaggiare e scoprire luoghi e culture vicine e lontane. Si tratta della dodicesima edizione del Festival della letteratura di viaggio e si svolgerà a Roma dal 7 al 21 settembre 2021. Alcuni eventi tuttavia si svolgeranno anche in autunno. A promuovere quest’attività dal 2008 è la Società Geografica Italiana a cura dell’associazione Cultura del Viaggio in collaborazione con Zetema Progetto Cultura. Tale Festival coinvolge forme e discipline di narrazione di viaggio diverse come ad esempio la geografia, l’antropologia, il giornalismo, la letteratura, la fotografia, il cinema, la TV e il fumetto. Roma funge da cornice, eppure le location saranno differenti e in giro per la città.

Festival della Letteratura di viaggio: dove si svolge

Le attività si svolgeranno a Palazzetto Mattei in Villa Celimontana e altre iniziative invece prenderanno vita in altri punti culturali strategici della capitale come la Casa delle Letterature (che fa parte del circuito Biblioteche di Roma), Casa del cinema, il museo MAXXI, Palazzo Merulana, Moby Dick, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Ludoteca Casina di Raffaello, Bioparco, Ecomuseo Casilino e Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, ma sarà necessaria la prenotazione (online). La realizzazione degli eventi è sia fisica che digitale. Il Festival si svolge comunque in presenza, ma sarà possibile seguire gli eventi anche via streaming.

A questa edizione del Festival della Letteratura di viaggio parteciperanno diversi personaggi di spicco come Igiaba Scego e Medici senza Frontiere per il Premio Navicella d’Oro. Fabrizio Gatti e Domenico Iannacone invece sono stati invitati per il Premio Kapuściński. Giorgia e Gianrico Carofiglio così come Chiara Gamberale e Melania Mazzucco partecipano al podcast dal vivo.

Le categorie: com’è suddiviso il programma

Essendo un Festival dalla vasta portata, gli eventi sono raggruppati in sei macro categorie: ci saranno i talk, quindi incontri e conversazioni. La categoria Award riguarda l’assegnazione di due premi ovvero il Premio Kapuscinski per il reportage conferito in memoria del giornalista polacco Ryszard Kapuściński e il Premio Navicella d’Oro Società Geografica Italiana, che andrà a chi avrà manifestato sensibilità verso la categoria del viaggio, la rappresentazione e difesa di culture, luoghi, paesi, genti, territori e persone.

La categoria Lab invece riguarda i laboratori che sono organizzati da associazioni e addetti ai lavori di diversi settori come ad esempio fotografia, scrittura, sceneggiatura, geografia per bambini, ambiente e clima e travel blogging. Passiamo alla categoria Walk che riguarda passeggiate tematiche che si svolgono in orari notturni a piedi o anche in bicicletta. Per Reading si intende attività di lettura, mentre per la categoria Movie saranno proiettati film alla Casa del Cinema con un omaggio a Bruce Chatwin. Nulla vieta di poter incrociare queste categorie tra loro.

LEGGI ANCHE: Salone del Mobile 2021: i vent’anni di Armani Casa ed il debutto nell’arredo di Dolce & Gabbana

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago