Storie e Personaggi

Fake news e social media, nasce in Italia l’Osservatorio europeo

Share

Lotta alle fake news sulla Rete in generale e sui Social Media in particolare. Con questo scopo nasce un network di centri di monitoraggio in 8 paesi dell’Unione, fra cui l’Italia, voluto dalla Commissione europea. Si tratta dell’European Digital Media Observatory. Tra i compiti di questa struttura quello di studiare l’impatto delle fake news sulle nostre società per diffondere pratiche positive nell’uso dei media digitali. Gli hub europei sono finanziati, in questa fase di avvio, con 11 milioni di euro.

Luiss e Rai contro le fake news

L’hub italiano (IDMO – Italian Digital Media Observatory) sarà realizzato con il coordinamento dall’Università Luiss Guido Carli. A fianco del prestigioso ateneo la Rai, Tim, Gruppo Gedi La Repubblica, Università di Tor Vergata, T6 Ecosystems, Newsguard, Pagella Politica. Prevista la collaborazione di Alliance of Democracies Foundation, Corriere della Sera, Fondazione Enel, Reporters Sans Frontières, The European House Ambrosetti.

“Fake news aumentate del 500%”

Lavoreremo per insegnare a distinguere il vero dal falso“, afferma il direttore del Luiss DataLab, Gianni Riotta. “La disinformazione negli ultimi mesi è aumentata del 500% nel nostro paese“, ha spiegato Riotta. E all’estero i dati non sono confortanti: il 20% dei cittadini americani non crede alla scienza. Così come il 50% dei cittadini britannici non crede alla stampa insieme al 48% degli americani. E il 42% degli inglesi pensa che il governo dica bugie. “La disinformazione mina le basi del normale dibattito democratico” ha sottolineato il commissario europeo Paolo Gentiloni. “L’Osservatorio è un elemento importante della nostra azione per promuovere la verifica dei fatti e migliorare la capacità di comprensione e contrasto della disinformazione online“.

La fake news e il Covid

Mai come adesso, sostengono gli organizzatori dell’Osservatorio italiano, è importante distinguere le notizie vere da tutto quello che circola in rete e che alimenta false credenze. Tanto più in tempi di pandemia di Covid. Da oltre un anno, ad esempio, impazzano annunci di presunti miracolosi farmaci in grado di farci guarire dal Coronavirus. O teorie di complotti mondiali per il controllo della popolazione del pianeta. Tutte informazioni che occorre imparare a gestire, per sapere come comportarsi quando le incontriamo.

LEGGI ANCHE: Giornata contro le fake news: 5 regole per evitare le bufale

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago