Foto Twitter @antoniocostapm
In Portogallo la maggior parte delle restrizioni anti Covid sparirà da venerdì prossimo 1 ottobre. Il paese lusitano è all’avanguardia nel mondo per quanto riguarda la campagna vaccinale. È, cioè, la nazione più vaccinata del pianeta, con l’85% dell’intera popolazione che ha ricevuto due dosi e l’86% almeno una.
“Siamo in grado di passare alla terza e ultima fase” del “ritorno alla normalità“, ha detto il premier Antonio Costa. Chiusi dall’arrivo del Coronavirus nella primavera del 2020, bar e locali notturni potranno riaprire le porte ai clienti con il Green Pass. Oppure con un test negativo per il Covid-19. D’ora in poi, questo stesso pass sanitario cesserà di essere obbligatorio per soggiornare in albergo o consumare un pasto al ristorante nei fine settimana. Dal 1 ottobre niente più limiti di capienza nei negozi, caffè e spazi culturali. La mascherina resterà però obbligatoria nei luoghi chiusi.
Diversa dal Portogallo, la situazione della Francia. Il Green Pass sanitario resta al momento in vigore in tutti i dipartimenti sebbene si stia studiando una revoca in quelle zone in cui la situazione epidemica lo consente. Un progetto di legge dovrebbe prorogare la sua esistenza oltre il 15 novembre. A partire da lunedì 4 ottobre, all’esterno e all’interno delle scuole elementari dei dipartimenti in cui il tasso di incidenza del Covid sarà inferiore a 50 casi su 100mila abitanti non sarà più obbligatorio portare la mascherina. Da novembre lo stesso provvedimento potrebbe essere applicato alle scuole medie.
Dopo mesi di chiusura a causa della pandemia di Coronavirus, i locali notturni in Belgio potranno riaprire a partire dal prossimo 1 ottobre. Si potrà accedere mostrando il Covid safe ticket, che consente di verificare se ogni partecipante è risultato negativo, si è vaccinato, o se è guarito dal Covid-19. E se in Portogallo la situazione è di riapertura totale, in Spagna numerose regioni del paese stanno adottando misure sanitarie meno rigide visti il calo dei contagi nelle ultime settimane e il raggiungimento di una quota di vaccinati superiore al 75% della popolazione. Si tratta principalmente di minori riduzioni di orari e maggiori affluenze consentite in bar, locali notturni, cinema, teatri e impianti sportivi.
LEGGI ANCHE: Anticorpi Covid: “A 6 mesi dal vaccino calano, ma proteggono ancora”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment