News

Nobel per la Pace: è l’anno di Greta Thunberg? Ecco i favoriti per la vittoria domani

Share

Il 2021 potrebbe essere l’anno perfetto per coronare il successo di Greta Thunberg con il riconoscimento più prestigioso. L’attivista per l’ambiente, infatti, è in cima alla lista dei favoriti al premio Nobel per la Pace. L’annuncio avverrà nella giornata di domani 8 ottobre. Per gli esperti il possibile vincitore potrebbe trovarsi tra Alexei Navalny e Reporters Sans Frontieres, Svetlana Tikhanovskaya, Jacinda Ardern e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Secondo alcuni, inoltre, potrebbe essere premiato anche il movimento Black Lives Matter.

Il Nobel per la Pace assegnato a Greta Thunberg?

Il riconoscimento politico più prestigioso del mondo sarà dunque assegnato domani. E se il vincitore spesso è stato una totale sorpresa, coloro che seguono da vicino l’assegnazione affermano che il modo migliore per indovinare è guardare alle questioni globali. E tra quelle di maggiore interesse, infatti, potrebbe trovarsi anche il vincitore scelto dai cinque membri del comitato. Il Nobel per la Pace del 2021, dunque, potrebbe andare proprio a Greta Thunberg. Con il vertice sul clima COP26 fissato per l’inizio di novembre in Scozia, il problema del riscaldamento globale potrebbe apparire come il favorito da portare all’attenzione anche tramite un riconoscimento di tale portata. Se la Thunberg ottenesse il premio a soli 18 anni, sarebbe il secondo vincitore più giovane della storia di pochi mesi, dopo la pakistana Malala Yousafzai.

Chi sono gli altri favoriti secondo gli esperti

La lista dei favoriti, però, non si ferma alla sola Greta Thunberg. Secondo i bookmakers, infatti, potrebbe essere assegnato il Nobel per la Pace anche all’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità, che si è mostrata in prima linea nella lotta alla pandemia da Covid-19. Per la grande risonanza mondiale e per l’importanza del tema trattato, inoltre, in molti scommettono anche sul movimento Black Lives Matters. Tra i papabili vincitori anche Alexei Navalny e Reporters Sans Frontieres,  seguiti dalla candidata bielorussa che ha sfidato alle elezioni Alexander Lukashenko, ovvero Svetlana Tikhanovskaya. E qualcuno, infine, ha scommesso sulla cancelliera tedesca che abbandona la scena politica dopo più du un ventennio Angela Merkel.

LEGGI ANCHE: Covid, Pfizer chiede l’ok al vaccino negli Usa per i bambini fra i 5 e gli 11 anni

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago