Credits: Wikimedia Commons
Abdulrazak Gurnah ha ottenuto il Premio Nobel per la Letteratura 2021. Il romanziere, nato e cresciuto a Zanzibar, ma poi rifugiatosi in Inghilterra negli anni ’60, ha ottenuto l’importante riconoscimento dall’Accademia di Svezia. Quest’ultima ha giustificato la scelta spiegando che merita il premio “per la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti“. Si tratta del primo riconoscimento di tale prestigio ad essere assegnato ad un cittadino della Tanzania. Tra i romanzi più celebri di Abdulrazak Gurnah troviamo Paradise uscito nel 1994 e By the Sea uscito nel 2001.
Nato il 1948 a Zanzibar, al largo della costa dell’Africa orientale, una volta cresciuto è arrivato in Gran Bretagna per studiare: era il 1968. Il Regno Unito è stata ed è tuttora la sua casa. Professore di inglese occupandosi di Postcolonial Literatures presso l’Università del Kent a Caterburry. Il suo principale interesse accademico, infatti, riguarda la scrittura postcoloniale. Oltre ad aver scritto romanzi importanti e ricordati come Paradise, Desertion (tradotto in Italia poi con il titolo Il disertore) e By The Sea, ha anche curato due volumi di Essays on African Writing.
Dopo la vittoria nel 2020 di Louise Gluck, poetessa americana, il Nobel è finito nelle mani dello scrittore africano. Come riporta il Corriere della Sera, l’Accademia di Svezia ha così motivato la scelta: “Gurnah ha pubblicato dieci romanzi e molte raccolte di racconti. In tutti i suoi lavori ricorre il tema dei rifugiati. Ha iniziato a scrivere a 21 anni mentre era in esilio in Inghilterra e nonostante il Swahili fosse la sua prima lingua, presto l’inglese è divento la sua scelta letteraria. La lingua letteraria della tradizione inglese da Shakespeare a V.S. Naipaul ha molto influenzato il suo lavoro. Un’opera nella quale lo scrittore sa però rompere la convenzione mettendo fine alla prospettiva coloniale valorizzando quella delle popolazioni indigene“.
LEGGI ANCHE: Aspettando il Premio Nobel per la letteratura 2021: chi sono i favoriti
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment