Food

Gnocchi di zucca, burro e tartufo

Share

Che venga utilizzata in una vellutata, un primo o un dolce, la zucca è un ingrediente capace di dar vita a ricette meravigliose. Oggi vi facciamo scoprire una ricetta autunnale davvero gustosa, semplice e capace di lasciare i vostri ospiti a bocca aperta. E soprattutto deliziati dal sapore. E l’arancione dell’ingrediente aiuta anche nella presentazione del piatto. E siate pronti a preparare tonnellate di questi gnocchi, perché i vostri commensali vorranno sicuramente il bis!

 

Ingredienti:

  • 500g di zucca dedica (un tipo di zucca che contenente meno acqua)
  • 150g farina
  • 1 uovo
  • 100g burro
  • salsa tartufata q. b.
  • sale 1.b

Procedimento per preparare gli gnocchi di zucca

  1. Iniziate cuocendo la zucca in forno a 180 gradi per 20/25 minuti fino a quando non sarà morbida e potrete schiacciarla con l’aiuto di uno schiaccia patate.
  2. Schiacciate bene la zucca ed aggiungete al composto l’uovo e la farina
  3. Formate un panetto (l’impasto potrebbe risultare morbido e appiccicoso) ed aiutatevi con una spolverata di farina per formare dei salsicciotti d’impasto da cui ricaverete i vostri gnocchi
  4. Per ogni salsicciotto d’impasto tagliate dei piccoli pezzi d’impasto, dopodiché per dargli la tipica forma dello gnocco rigato utilizzate un rigagnocchi oppure passate l’impasto contro i rebbi precedentemente infarinati di una forchetta
  5. Stendete su un vassoio infarinato i vostri gnocchi e fateli asciugare per 1 ora prima di cucinarli
  6. In abbondante acqua salata versate un cucchiaio d’olio e cuocete gli gnocchetti fino a quando non saliranno tutti a galla, ci vorrà circa 1 minuto, massimo 2.
  7. Nel frattempo sciogliete il burro in una padella insieme ad un cucchiaino di salsa tartufata
  8. Mettete da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura
  9. Scolate i vostri gnocchi e metteteli direttamente nella padella col burro

Amalgamate bene il tutto ed aggiungete altra salsa tartufata, più è e meglio è!

Ora non vi resta che servirli ai vostri ospiti!

Per altre ricette seguite VelvetMAG, e seguiteci anche su tutti i social!

LEGGI ANCHE: Ottobre: il mese delle zucca. Vi raccontiamo le sue proprietà e la storia della più grande del mondo

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

3 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago