La cerimonia di premiazione dell’Earthshot Prize a Londra è stato un successo che ha coinvolto appassionati di ambiente e sostenibilità in ogni parte del mondo. Fin dall’arrivo del principe William e di Kate Middleton sul “tappeto verde”, l’evento si è configurato come una serata glamour a basso impatto ambientale. Kate ha riciclato un abito del 2011, mentre la coppia è arrivata a bordo di un’auto completamente elettrica. Il premio assegnato dal duca di Cambridge mira a dare una speranza al nostro Pianeta con una somma di ben 1 milione di sterline. Tra i vincitori anche due realtà italiane.
Nonostante l’Italia debba lavorare ancora molto per creare delle realtà più attente ai bisogni dell’ambiente, all’Earthshot Prize si è aggiudicata ben 2 categorie su 5. Premiata la città di Milano, che concorreva con un progetto per combattere gli sprechi alimentari. Il premio pensato dal principe William, infatti, ha assegnato un milione di sterline a ciascuna delle cinque categorie in gara: Proteggere e ripristinare la natura, Pulire l’aria, Rigenerare gli oceani, Costruire un mondo senza rifiuti e Ripristinare il nostro clima. La società Enapter, con sede principale a Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, si è aggiudicata il premio per la categoria Ripristinare il nostro clima. La città di Milano, invece, ha vinto nella categoria Costruire un mondo senza rifiuti.
Per la categoria Proteggere e ripristinare la natura, si è aggiudicato il premio la Costa Rica, mentre la società indiana Takachar ha trionfato nella sezione Pulire l’aria, ed infine al progetto Coral Vita delle Bahamas è andato il premio per la protezione degli oceani grazie al lavoro svolto per la rigenerazione delle barriere coralline.
Durante la serata, a cui hanno preso parte star di calibro internazionale, non poteva mancare il discorso del principe William, che ha organizzato l’intero evento. Il duca di Cambridge, che con la sua iniziativa ha reso “orgoglioso” il principe Carlo, ha tenuto un lungo discorso in cui ha invitato ciascun di noi a non arrendersi. Con piena padronanza del palco, il duca di Cambridge ha lanciato un accorato appello alle nuove generazioni.
“Voglio dire qualcosa a tutti i giovani che ci guardano stasera – ha dichiarato – Per troppo tempo non abbiamo fatto abbastanza per proteggere il pianeta per il tuo futuro. Ma l’Earthshot Prize è per voi. Nei prossimi dieci anni agiremo. Troveremo le soluzioni per riparare il nostro pianeta. Per favore, continuate a imparare, continuate a chiedere cambiamenti e non rinunciate alla speranza. Saremo all’altezza di queste sfide“.
LEGGI ANCHE: “Earthshot Prize”, il principe Carlo è orgoglioso del principe William
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment