Storie e Personaggi

“DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato” da oggi disponibile al cinema

Share

Era approdato in occasione della 78a Mostra del Cinema di Venezia come evento speciale e ora, finalmente, arriva in sala. Per la regia di Roberta Lena, DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato è l’ultimo omaggio tributato a Fabrizio De André, promosso dallo stesso figlio Cristiano. Il docu-film, che traccia uno speciale rapporto tra padre e figlio in un commosso passaggio di testimone, si avvale inoltre del contributo della vedova Dori Ghezzi e del nipote, Filippo De André. Disponibile in edizione limitata, il progetto sarà disponibile in sala dal 25 al 27 ottobre.

Storia di un impiegato è “un monito al rimanere umani

Il titolo fa riferimento al concept album del 1973, Storia di un impiegato, riportato in tour dallo stesso Cristiano De André solo due anni fa. Scritto con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani, si tratta di un capolavoro quanto mai attuale nonostante i quasi cinquant’anni dall’uscita. E, parlarne, è la regista Roberta Lena che ha sottolineato la contemporaneità del disco (e, di conseguenza, la lungimiranza di Fabrizio De André), affermando: “Mi sono resa conto della potenza e della contemporaneità delle parole contenute nell’album. La storia è una metafora della società di allora ma che sembra un monito al rimanere umani, valido e necessario ancora nella nostra epoca. Nelle gesta dell’impiegato ho ritrovato la parabola di una generazione e un monito per quelle future in un destino umano che si ripete.

Attraverso un insieme di repertori di lotte sociali, filmati inediti e concerti dal vivo, il film di Roberta Lena ripercorra la storia di un impiegato. Siamo nel 1968, anno significativo che indica di moti insurrezionali: il protagonista è per l’appunto un impiegato che, dopo aver sentito il canto del Maggio Francese, è pronto a ribellarsi. La sua esigenza di libertà individuale lo porta a maturare una volontà di riscatto che, tuttavia, lo induce a sperimentare l’esperienza della violenza. Quella necessità, vissuta a livello soggettivo, ha dato esito fallimentare e, nell’impiegato, scatterà la coscienza del bisogno di una lotta condivisa. Il film è un omaggio al noto cantautore, che prende forma attraverso il rapporto speciale condiviso tra un padre e un figlio. Per la produzione di Intersuoni, Nuvole Production e Nexo Digital, DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato sarà disponibile in sala fino al 27 ottobre.

LEGGI ANCHE: Angelina Jolie conquista il Red Carpet del Film Festival romano di “Eternals”

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago