I danni del maltempo nelle campagne siciliane. Foto Twitter @coldiretti
Il maltempo non dà tregua al Meridione. Oggi, martedì 26 ottobre, Sicilia e Calabria sono in allerta rossa per le condizioni meteo. Nelle zone orientali della Sicilia sono attesi violenti temporali e venti di burrasca.
Nel Catanese, ieri 25 ottobre, è stata una giornata campale: i soccorritori hanno ritrovato senza vita il corpo di un uomo di 67 anni, disperso a Scordia, al centro della Piana di Catania, con la moglie di 54 anni. La vittima era in un agrumeto distante da dove un automobilista aveva segnalato la presenza della coppia l’ultima volta, in contrada Ogliastra. A dare l’allarme un uomo bloccato dentro la sua auto travolta da un fiume di acqua e fango in strada. Dopo che i vigili del fuoco lo hanno tratto in salvo, l’automobilista ha raccontato di aver visto una coppia a bordo di una Ford Fiesta. Scesi dall’auto, i due sarebbero rimasti travolti dalla furia dell’acqua. Non si hanno ancora notizie della donna.
L’allerta per il maltempo resta al massimo grado anche per la giornata di oggi. Le precipitazioni, avverte la Protezione Civile, potrebbe determinare criticità idrogeologiche e idrauliche. Sulle coste ioniche della Sicilia previste raffiche di burrasca forte, con possibili mareggiate. Il maltempo nelle ultime 24 ore ha condizionato anche l’attività dell’aeroporto di Catania. In numerosi comuni della provincia le scuole sono chiuse. Problemi si riscontrano anche per diverse arterie stradali. Centinaia gli interventi di forze dell’ordine e vigili del fuoco per soccorrere famiglie rimaste isolate e automobilisti in panne.
Quadro complesso per il maltempo anche in Calabria. Nel bollettino della Protezione Civile si prevedono “precipitazioni diffuse e intense, a prevalente carattere di rovescio o temporale“. Non si escludono “fenomeni particolarmente insistenti sui settori ionici“. Si tratta di fenomeni come “rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento“. Previsti anche “venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte con tendenza ad ulteriori temporanei rinforzi sui settori ionici“. In questo contesto, il Comune di Catanzaro ha prorogato a oggi l’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli impianti sportivi. Dove non è in vigore l’allerta rossa, scattano nella regione allerta arancione e gialla. Quest’ultima scatta anche in altre regioni: Abruzzo, Basilicata, Molise, gran parte del Lazio.
LEGGI ANCHE: Lombardia flagellata dal maltempo, allerta anche in Veneto. Tutte le previsioni meteo
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment