Cinema

Oscar 2022, “È stata la mano di Dio” è il film scelto per rappresentare l’Italia

Share

Il comitato di selezione istituito presso l’ANICA ha sentenziato: sarà È stata la mano di Dio a rappresentare l’Italia per i Premi Oscar 2022. Ultimo film diretto da Paolo Sorrentino, ha fatto il suo debutto in occasione della 78a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Pur non ottenendo l’ambito Leone d’Oro, la pellicola si è distinta durante la kermesse nostrana. Ha difatti ottenuto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria e il Premio Marcello Mastroianni, consegnato al giovane Filippo Scotti per la sua performance. Annunciato come il film più intimo e personale del regista partenopeo, È stata la mano di Dio uscirà nelle sale il prossimo 24 novembre per poi approdare su Netflix il prossimo 15 dicembre.

Oscar 2022, l’Italia schiera Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio

Lo scorso 15 ottobre era stata annunciata la lista dei 18 film tra cui l’Italia avrebbe dovuto scegliere. Tra i favoriti Freaks Out di Gabriele Mainetti e Qui rido io di Mario Martone – anch’essi in concorso a Venezia78 – a spuntarla è stata l’ultima fatica cinematografica di Paolo Sorrentino. Un dato di buon auspicio, considerato il fatto che fu proprio il regista partenopeo, nell’edizione del 2014, a riportare il Premio Oscar in Italia con La grande bellezza, a 15 anni di distanza da La vita è bella di Roberto Benigni. Ed è proprio da allora che l’ambita statuetta è assente dal nostro Paese. Ricordiamo che le nomination saranno comunicate il prossimo 8 febbraio 2022 mentre la cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles il prossimo 27 marzo.

È stata la mano di Dio è ambientato negli anni Ottanta ed è incentrato sulla figura di Fabietto Schisa (Filippo Scotti), un diciassette napoletano. La vita del giovane assisterà a due incredibili cambiamenti: l’arrivo di Diego Armando Maradona nella città partenopea e un drammatico incidente che manderà in frantumi l’equilibrio familiare. Per la prima volta, a oltre vent’anni di distanza dal cortometraggio d’esordio L’amore non ha confini, Sorrentino sceglie di rimanere nella “sua” Napoli. Sviscerandola in una storia ambientata durante il periodo della sua adolescenza e raccontandoci le proprie inquietudini giovanili attraverso il volto di Fabietto.

LEGGI ANCHE: Festa del Cinema di Roma, “Open Arms” vince il premio del pubblico: cosa abbiamo amato del Film Festival 2021

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago