Giornata difficile, oggi 27 ottobre, sul fronte Green Pass. Ignoti avrebbero sottratto alcune chiavi che consentono la generazione del Green Pass europeo tramite QR Code, e con quelle avrebbero diffuso online programmi per creare certificati falsi. Addirittura, riporta il sito di TgCom24, sul dark web, la parte oscura e più nascosta della Rete Internet, esisterebbero già falsi Pass intestati ad Adolf Hitler. Certificazioni verdi realizzate su richiesta di utenti che frequentano chat illegali. Si tratta di Green Pass che, sebbene completamente fasulli, risultano validi al momenti del controllo.
A livello Ue si è già deciso di annullare tutti i Pass che risultano generati dalle chiavi rubate. Nell’arco della mattinata una serie di riunioni degli organismi direttivi dell’Unione europea dovrebbe fare il punto sulla situazione tra tutti i soggetti tecnici interessati. Obiettivo: un’analisi approfondita della situazione per capire come reagire al meglio a una falla grave. Non si conosce al momento il numero dei codici chiave sottratti, né se il problema riguardi anche l’Italia.
Secondo quanto riporta online l’agenzia di stampa Ansa, il furto delle chiavi in questione non sarebbe avvenuto in Italia. Dai primi accertamenti effettuati, non risulterebbero infatti attacchi informatici alla Sogei, la società di Information tecnology del ministero dell’Economia. Si tratta dell’azienda specializzata che per l’Italia fornisce i codici per generare i certificati verdi. L’attacco potrebbe dunque aver riguardato un omologo ente di un altro paese europeo. Al momento le chiavi che ignoti hanno rubato sono annullate. Ogni Green Pass generato tramite tali chiavi non è più valido. In Italia si è ormai superata la quota di 100 milioni di certificazioni verdi scaricate dai cittadini. Il picco si è registrato tra il 14 e il 16 ottobre, ovvero a ridosso dell’obbligo di Pass sul lavoro, entrato in vigore il 15 ottobre. In quei giorni sono stati scaricati oltre 2,5 milioni di Green Pass.
LEGGI ANCHE: No Green Pass, su Telegram boom di offerte di lavoro per non vaccinati
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment