Dalla Cop26, la conferenza dell’Onu sulla lotta ai cambiamenti climatici, non arrivano buone notizie per la salute del nostro pianeta. Le emissioni di diossido di carbonio dovute soprattutto all’uso di combustibili fossili (come petrolio, gas e carbone) a fine 2021 torneranno ai livelli pre-Covid.
L’inquinamento globale da anidride carbonica sarà quest’anno di poco inferiore al record segnato nel 2019. La quota di CO2 immessa nell’aria dalla Cina è in crescita a quasi un terzo del totale. I dati emergono dal rapporto annuale del consorzio Global Carbon Project diffuso oggi a Glasgow alla Cop26. Lo scorso anno la pandemia aveva assestato un colpo a smog e inquinamento. Le chiusure periodiche, i lockdown, l’assenza di circolazione avevano provocato una brusca frenato per le emissioni nocive derivanti dalle attività umane. Adesso, con la ripresa a ritmo elevato in tutto il mondo, la situazione sta tornando ai livelli precedenti al dilagare del Sars-CoV-2.
Inoltre, sottolinea alla Cop26 lo studio del consorzio Global Carbon Project, le emissioni di gas e carbone altamente inquinante aumenteranno quest’anno di più di quanto non siano diminuite nel 2020. “Questo rapporto fa i conti con la realtà“, ha commentato la co-autrice del testo Corrine Le Querre, docente di scienza del cambiamento climatico all’Università dell’East Anglia, nel Regno Unito. “Esso – ha proseguito – mostra cosa sta succedendo nel mondo reale mentre siamo qui a Glasgow a parlare di come affrontare il cambiamento climatico“.
Ma dalla Scozia, dove le Nazioni Unite discutono di come lottare efficacemente per fermare la catastrofe climatica, arrivano anche buone nuove. Almeno 23 paesi presenti alla Cop26 si sono impegnati – per la prima volta – a eliminare il carbone dalla loro produzione di energia. Fra questi Indonesia, Vietnam, Polonia, Corea del Sud, Egitto, Spagna, Nepal, Singapore, Cile e Ucraina. Oltre a Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. In una “Dichiarazione per la transizione globale dal carbone all’energia pulita“, i paesi si sono anche impegnati ad aumentare l’energia rinnovabile. E a garantire una transizione giusta dal carbone alle fonti pulite.
LEGGI ANCHE: COP26, il principe Carlo incontra Leonardo DiCaprio all’istallazione di Stella McCartney
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment