Sport

Dazn annuncia lo stop alla doppia utenza per ogni abbonamento. Scoppia la polemica sul web

Share

Non c’è pace per il calcio in tv e per i tifosi e non c’è pace per Dazn. La notizia anticipata per primo da il Sole 24 ore, che la piattaforma streaming non ha ancora commentato, sarebbe sul punto di mettere fine alla concurrency. Cioè la possibilità per due utenze collegate allo stesso abbonamento di accedere ai contenuti contemporaneamente da due device che si trovano a distanza l’uno dall’altro.
Su web e social ancora una volta è scoppiata la polemica (seguita anche alla dura presa di posizione dell’Antitrust) e l’#dazn è schizzato immediatamente in tendenza. Con l’intervento immediato delle associazione dei consumatori.

DAZN: stop alla concurrency per combattere la pirateria

Fonti vicine alla società hanno fatto trapelare che la decisione è dettata dalla necessità di combattere la pirateria. Da inizio campionato, con la nuova modalità di fruizione del campionato di serie A, che Dazn possiede in esclusiva (in collaborazione con Tim), è stato notato un incremento del 20 per cento di utilizzo non conforme, cioè delle doppie utenze a distanza. A ciò si aggiunge il fenomeno di piattaforme web che facilitano per la condivisione degli abbonamenti. Naturalmente facendo pagare questo “servizio”. Secondo l’analisi del quotidiano economico questa situazione porterebbe ad un deprezzamento del prodotto calcio e allo stesso tempo un danno al servizio regolare di trasmissione. Contro la pirateria è schierata la Lega di Serie A e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali che ha promosso un tavolo con Serie A, Polizia e operatori.

Cosa accadrà ad abbonati e famiglie

Dazn ha fatto trapelare la volontà di proteggere la fruizione delle famiglie. A tutelarle la fruizione dallo stesso indirizzo IP, ovvero all’interno di un’abitazione privata o di un ufficio. Probabile che entro fine 2021, partano le comunicazioni per gli abbonati che avranno 30 giorni per esercitare l’eventuale diritto di recesso.
E’ probabile che lo stop alla concurrency sia effettivo per la metà di dicembre, come avviene già nella Liga spagnola.

LEGGI ANCHE: Basket, Sospese le ricerche di Sebastiano Bianchi. Si teme ormai il peggio

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago