Sport

Calcio e TV, Dazn fa retromarcia sullo stop al doppio device (almeno per questa stagione)

Share

Nel rispetto di coloro che usano in modo corretto la condivisione e con l’obiettivo di tutelare l’interesse dei nostri abbonati, nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso“. E’ quanto recita la nota diffusa da Dazn sul caso dello stop al doppio device. Non ci sarà il cambio delle condizioni di utilizzo. Nonostante le molte irregolarità riscontrate nell’uso delle credenziali dagli abbonati. Almeno fino al termine del campionato. Nulla su quanto accadrà nella stagione calcistica della Serie A 2023-24, di cui la stessa piattaforma è esclusivista.

Dazn: la nota sulla questione doppio device

Nelle condizioni di utilizzo attualmente in vigore, è chiaramente indicato che il servizio Dazn e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso, sono ad esclusivo uso personale e non commerciale“. La nota torna poi sulle condizioni di utilizzo. Nel dettaglio specifica come la password deve “essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri”.

“L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del servizio su un massimo di due dispositivi contemporaneamente“. Poi prosegue Dazn ricordando la volontà di  “offrire un’esperienza personale più ricca all’interno di un unico contesto domestico“. Invece come spiegato ieri:  “abbiamo constatato un considerevole incremento di comportamenti non corretti che non può essere ignorato. Tuttavia, nel rispetto di coloro che usano in modo corretto la condivisione e con l’obiettivo di tutelare l’interesse dei nostri abbonati, nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso“.

Tutti al lavoro per una riflessione seria sulla pirateria

La decisione in ogni caso non ferma il dialogo istituzionale. “Auspichiamo che l’attenzione sollevata dalle indiscrezioni circolate, porti ad una riflessioneseria e concreta sul tema degli abusi contrattuali e della pirateria, aspetti che riguardano tutto il mondo delle Ott e non solo Dazn”. La nota si conclude con un appello alle istituzioni coinvolte. Il MISE in testa, già intervenuto ieri: “Siamo pronti a lavorare insieme a istituzioni, autorità e con tutte le parti coinvolte e interessate. Approfondiremo questo discorso nel corso dell’incontro di martedì 16 novembre con il Ministro Giorgetti durante il quale illustreremo anche le proposte di rimodulazione e ampliamento delle nostre offerte con l’obiettivo di mettere al centro i consumatori“.
Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago