Continua nell’indifferenza del mondo la repressione del regime talebano dell’Afghanistan verso le donne. I governanti di Kabul, in particolare i dirigenti del ministero per la Promozione della Virtù e la Prevenzione del Vizio, hanno pubblicato una nuova “linea guida religiosa” per i mass media. I canali televisivi di tutto il paese non possono più mandare in onda spettacoli e fiction con attrici donne.
Le giornaliste dell’Afghanistan, inoltre, devono indossare obbligatoriamente l’hijab islamico (il velo sul capo, non integrale) mentre presentano i loro servizi. Alle tv i talebani chiedono anche di non mandare in onda film o programmi in cui viene mostrato il profeta Maometto o altre figure venerate dall’Islam. “Non si tratta di regole, ma di direttive religiose“, ha precisato il portavoce del ministero, Hakif Mohajir. “Le televisioni devono evitare di mostrare soap opera e serie all’acqua di rose nelle quali recitino donne“, si afferma in un documento del ministero diretto ai media. Più in generale da quando i talebani hanno ripreso il controllo del Paese, a molte donne è vietato andare a lavorare.
Sono 8 le nuove regole del governo talebano per i canali televisivi afgani. Tra queste, il divieto di proiettare film considerati contrari ai principi della sharia – la legge islamica – e ai valori afgani. Ma anche il divieto di riprendere uomini che espongono parti intime del corpo. Sono vietati anche gli spettacoli comici e di intrattenimento che hanno per oggetto la religione. I talebani insistono inoltre sul fatto che i film stranieri che promuovono valori culturali non afgani non dovrebbero essere trasmessi nel Paese.
L’Unicef – l’organizzazione dell’Onu per l’infanzia – torna intanto a denunciare il rischio di aumento delle spose bambine in Afghanistan. Una tragedia e un crimine che si sta aggravando anche a causa del fatto che per le bambine le porte delle scuole sono ancora chiuse quasi ovunque. Di poche settimane fa l’appello del premio Nobel Malala Yousafzai ai talebani a “lasciare che le ragazze tornino a scuola il prima possibile“. Appello inascoltato da un regime che ha costretto alla fuga o alla clandestinità molte donne che rifiutavano di ripiombare nell’oscurantismo più cupo.
LEGGI ANCHE: Tim, opa di Kkr: boom del titolo in Borsa. Cosa farà ora il Governo
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment